Procede spedito l'iter di realizzazione della ferrovia Napoli-Bari con l'approvazione del secondo lotto della tratta tra Irpinia e appennino dauno. FS conferma: la linea aperta entro il 2023. (continua la lettura)
"Nei prossimi anni avremo un investimento massiccio sulle infrastrutture del Mezzogiorno. Abbiamo già cominciato, visto che dal 2014 al 2017 abbiamo investito la stessa cifra appostata nei precedenti 12 anni". (continua la lettura)
Il nuovo scalo diventerà, con l’attivazione della seconda fase, il nodo di interscambio tra l’Alta Velocità Torino - Salerno, la nuova linea Napoli - Bari, la Circumvesuviana e i treni regionali da e per Caserta, Benevento e Napoli Nord, a (continua la lettura)
Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture a Livorno a margine del secondo forum nazionale su portualità e logistica: "La Napoli-Bari a breve aprirà i cantieri e lo stesso avverrà in Sicilia. Al netto di eventuali ricorsi dell'ultimo momento dimostriamo (continua la lettura)
La Corte ha ritenute fondate tutte e tre le questioni poste dalla Regione Puglia che ritenendo violati gli articoli 117 e 118 della Costituzione sulle competenze Stato-Regioni, aveva impugnato una serie di commi (continua la lettura)
Avviati i cantieri delle opere civili necessarie per il potenziamento infrastrutturale e tecnologico dell’itinerario Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Bari. All’avvio dei lavori erano presenti il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio e i presidenti delle Regioni Campania (continua la lettura)