Da oggi visibili nella mostra "Teatro del Tempo" (continua la lettura)
Martedì 25 maggio 2021 il MUSMA riapre al pubblico con numerose novità (continua la lettura)
I Musei MUSMA e Casa di Ortega riaprono al pubblico dopo la chiusura forzata a causa del lockdown e si vedono già i primi turisti (continua la lettura)
L'impresa culturale Synchronos comunica di aver provveduto alla messa in sicurezza dei due siti d’eccellenza a lei affidati dalla Fondazione Zetema: la Cripta del Peccato Originale, gioiello dell’arte rupestre e Casa Ortega, spazio immerso nel Sasso Barisano. (continua la lettura)
Fino all’11 marzo l’artista giapponese Kaori Kato sarà nella nostra Terra per presentare le sue opere di carta: la Drawing Machine, gli origami e i fold-out book (continua la lettura)
La mostra, che sarà inaugurata il 29 ottobre, occuperà due ambienti ipogei dove ci saranno, tra gli elementi di maggiore coinvolgimento, un grande neon con la scritta "Portami al confine", un tavolo laboratorio e una telecamera che servirà a (continua la lettura)
Si tratta di un innovativo percorso d'arte realizzato in collaborazione con diverse realtà culturali di Matera capitale europea della cultura 2019, a rafforzamento ulteriore di un legame strategico già avviato. (continua la lettura)
l'archeologico “Ridola” e quello d'Arte medievale e moderna della Basilicata di Palazzo Lanfranchi, rimasti aperti, ognuno con proprie iniziative, dalle ore 20 alle 24, con ingresso a 1 euro; e al Musma di Palazzo Pomarici. (continua la lettura)
Il 10 maggio un’attività ludica pensata per mamme e bambini: una domenica mattina tra gioco, arte e creatività (continua la lettura)
Emilio Isgrò a Matera per la festa di Radio 3 Materadio. 19 settembre, diretta radiofonica, dalle 16,10 alle 16,45 su Fahrenheit presso Casa Cava per parlare di "Territorio, potenzialità e suggestioni". Un suo video racconto anche al Musma dove è (continua la lettura)