Fino a giugno la mostra "La giovane scalmana di Rocco Scotellaro" (continua la lettura)
In occasione della Giornata Nazionale del Braille del 21 febbraio, il Museo nazionale di Matera e la sede di Matera dell’Unione ciechi e ipovedenti organizzano un workshop per far conoscere questo sistema di scrittura e lettura (continua la lettura)
Lunedì 13 febbraio (continua la lettura)
Per celebrare questo anniversario, il Museo Nazionale di Matera presenta il percorso espositivo "I Doni di Ridola", visitabile fino al 9 marzo 2023. (continua la lettura)
L'obiettivo accrescere la conoscenza del patrimonio storico-artistico e la fruibilità dei beni culturali (continua la lettura)
L'esposizione sarà inaugurata il prossimo 10 settembre alle 19.00. Ideata e curata da Giacomo Zaza accosta due importanti esperienze artistiche contemporanee provenienti dall’area balcanica: Damir Očko e Driant Zeneli. (continua la lettura)
L’evento dal titolo “D(ur)ANTE… una visita al Museo Nazionale di Matera” è organizzato in collaborazione con l’APS Giallo Sassi, associazione che collabora con il Museo alla fruizione e valorizzazione del patrimonio museale nell'ambito della Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri, (continua la lettura)
L'iniziativa rientra nel progetto "100 opere tornano a casa" lanciato dal Ministro della Cultura Dario Franceschini (continua la lettura)
La mostra, allestita nella Sala Levi, sarà inaugurata mercoledì 8 dicembre 2021, alle ore 18.00 dalla direttrice del Museo Annamaria Mauro alla presenza dell'autore (continua la lettura)
Il Museo Nazionale di Matera nel mese di dicembre sarà eccezionalmente aperto anche di sera, sino alle 23.00, nei fine settimana e nei giorni festivi e prefestivi, per consentire di ammirare le collezioni permanenti di entrambi i musei (Museo Domenico (continua la lettura)