“Un risultato straordinario- commenta l’archeologa responsabile tecnico Carmela D’Auria dell’Associazione Terre Nostre, gestore dell’Infopoint- che rappresenta il segno tangibile di un lavoro che portiamo avanti con impegno, ormai da 5 anni". Strategica, per l’assessore alla cultura del comune di Mottola Valerio Rota, (continua la lettura)
Fede, tradizione e inclusione sociale: il tocco d’Africa nella 18 esima edizione del presepe vivente di Mottola, paese in provincia di Taranto. (continua la lettura)
I militari di Massafra nel corso di un servizio perlustrativo notturno lungo la SS 100, in agro di Mottola hanno trovato un autocarro furgonato, con targhe di nazionalità rumena e la chiave inserita nel quadro di accensione, segno evidente che (continua la lettura)
Dal 2 al 7 agosto, alle Terrazze del Mezzogiorno di Mottola, la Festa della pizza. Oltre centomila presenze alla scorsa edizione. In arrivo musicisti di spessore: chiude James Senese. Novità 2017, il workshop APP per pizzaioli professionisti. (continua la lettura)
Tre le auto coinvolte nell'incidente tra Mottola e Massafra. Perdono la vita un 72enne e un 27enne. Erano a bordo di una Opel Astra. Da accertare la dinamica. Traffico bloccato per ore (continua la lettura)
Ecco i nuovi sindaci della provincia di Taranto. In linea con il risultato capoluogo ionico la vittoria del centrosinistra anche a Martina Franca. A Mottola vince il M5S e a Palagiano eletto Lasigna. (continua la lettura)
Compie 25 anni il Festival della Chitarra di Mottola. Presentato il calendario: spicca tra gli appuntamenti il primo omaggio in italia a Roland Dyens, scomparso pochi mesi fa. (continua la lettura)
L'ex difensore della Juventus su Facebook scrive a chi in Puglia gli ha portato via una mountain bike: "Chiunque tu sia, io ti perdono. Mi stai quasi simpatico, perché già immagino la tua nuova vita dopo la conversione all'onestà. Riportala (continua la lettura)
Chiusa l'operazione "Il signore degli agnelli" dalla parola in codice "agnelli" per indicare le migliaia di euro da fornire. Le accuse: associazione a delinquere, usura e riciclaggio. Tornano i nomi di Fronza e Mancini (continua la lettura)
I militari, nel corso di specifici servizi antidroga, appreso dell’esistenza di un’attività di spaccio compiuta da un ragazzo con piccoli precedenti alle spalle, hanno deciso di eseguire una perquisizione nella sua abitazione, così hanno trovato la "serra". (continua la lettura)