Sarà illustrato venerdì 3 dicembre presso la Biblioteca Nazionale di Potenza il progetto Magna Grecia - “da Pitagora alla cittadinanza temporanea euromediterranea”, frutto della proposta approvata e finanziata dal Ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo. (continua la lettura)
Un incontro cordiale, in cui sindaco e questore hanno convenuto l’importanza di una collaborazione sempre più stretta tra istituzioni e un lavoro in sinergia per far fronte alle diverse criticità che presenta il territorio (continua la lettura)
Il “tour lucano” della neo commissaria Pulvirenti, la scorsa settimana, ha compreso i seguenti comuni: Montalbano, Policoro, Nova Siri, Valsinni, Salandra, Garaguso, Ferrandina e Colobraro. (continua la lettura)
La Procura di Parma ha avviato indagini (continua la lettura)
i due avevano avviato una "fiorente attività di smercio di droga" nel centro storico del paese (continua la lettura)
Lo sportello sarà operativo direttamente negli uffici comunali, e vedrà il coinvolgimento di istituzioni, associazioni e forze dell’ordine (continua la lettura)
L'evento si terrà il 31 ottobre 2020, alle ore 19.00, in piazza Vittoria a Montalbano (continua la lettura)
A raccogliere il grido d’allarme il sindaco di Montalbano, Piero Marrese, che nello schierarsi al fianco dei suoi cittadini ha espresso la massima vicinanza e il pieno sostegno al comparto produttivo (continua la lettura)
Nella rissa è rimasta ferita (con una prognosi di dieci giorni) una persona intervenuta per placare gli animi. L'episodio è avvenuto nella notte tra Natale e Santo Stefano (continua la lettura)
Fino al 2 agosto il “Montalbano Festival- Nature” propone spettacoli per bambini di tutte le età; in scena le migliori compagnie del panorama nazionale (continua la lettura)