La Città sarà monitorata per sei mesi con l'obiettivo di creare un documento sul livello di inquinamento ambientale (continua la lettura)
Il monitoraggio ha riguardato tutta l’area metropolitana in cui sono rientrati, oltre la città di Bari, anche i comuni di Capurso, Modugno, Terlizzi, Triggiano e Valenzano. Il dg Sanguedolce: “Ragazzi e bambini in età scolare possono innescare cluster famigliari” (continua la lettura)
Situazione soddisfacente per quanto riguarda le aule e le sedi degli istituti di ogni ordine e grado, le preoccupazioni, invece, sono per gli arredi (continua la lettura)
“Quanto dura un anno a Matera?” è questo il titolo dell’appuntamento che sarà trasmesso giovedì 30 luglio dalle ore 17:00 in diretta streaming da Casa Cava sul canale Youtube di Matera 2019. (continua la lettura)
Gli ultimi dati Arpab sulle emissioni ed il progetto di adeguamento legislativo e programma di valutazione della qualità dell'aria in Basilicata. Tema al centro di un incontro presso il Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata (continua la lettura)
I lavoratori dello stabilimento saranno sottoposti ad esami per verificare l'esposizione professionale a Idrocarburi aromatici policiclici (Ipa) e benzene (continua la lettura)
L’Assessore assicura che i sopralluoghi avverranno nel minor tempo possibile al fine dell’attivazione dell'iter istruttorio previsto per legge (continua la lettura)
Il rappresentante dell’esecutivo garantisce un attento monitoraggio sull’intera attività produttiva, compreso lo smaltimento delle acque di strato rivenienti dalle estrazioni petrolifere nel torrente Sauro (continua la lettura)
Perfezionato un accordo per la promozione nell'ambito del Summer Tour con Radio Rai. I manager hanno condiviso i dettagli dei progetti in partenza (Lumen e Gardentopia). Approvati il piano di Monitoraggio e un accordo di co-produzione con la Lucana Film (continua la lettura)
Il ministro della Salute interpellata sui rischi ambientali a Taranto: "Abbiamo avuto notizie molto positive dal punto di vista della salute della popolazione: è evidente che bisogna lavorare sulle emissioni, sulla gestibilità dell'area e sulla prevenzione". (continua la lettura)