Si continuerà a Rotonda e poi San Costantino Albanese (continua la lettura)
Appuntamento dedicato alla premiazione della sezione di Saggistica storica e Cultura lucana (continua la lettura)
Domani, il Comune di Moliterno diventerà il fulcro culturale della Basilicata in occasione della 52ª edizione del Premio Letterario Basilicata. Il Teatro Pino ospiterà la cerimonia di premiazione, dedicata alla Saggistica storica e Cultura lucana. (continua la lettura)
La produzione del formaggio tradizionale potrebbe includere nuove zone e varietà caprine (continua la lettura)
L'inaugurazione venerdì 27 ottobre alle ore 17:30 nel Palazzo Santa Croce (continua la lettura)
La ricerca dell'uomo scomparso nel bosco di Santamaria, a Moliterno, in provincia di Potenza, continua senza sosta. L'uomo è uscito nella mattina del 19 ottobre con l'intento di raccogliere castagne e da allora non si hanno più notizie di lui. (continua la lettura)
Moliterno ritira la propria candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2026 per fare sinergia con la candidatura di Maratea. Una scelta importante, spiegata nel corso di una conferenza stampa svoltasi a Potenza (continua la lettura)
Per una settimana la 26esima edizione della rassegna internazionale ha riunito gruppi provenienti da Bulgaria, Slovacchia, Argentina e Ecuador (continua la lettura)
Due giorni di festa tra degustazioni, tradizione e innovazione per esaltare l'unicità del Canestrato. Peppone Calabrese e Franco Arminio arricchiscono il programma (continua la lettura)
Annunciata la partenza del campionato di Eccellenza e della Promozione in Basilicata con la presentazione delle squadre partecipanti (continua la lettura)