"Non solo i salottifici, ma tutte le imprese che utilizzano materie plastiche a base poliuretanica saranno in difficoltà" perchè "l’unico produttore europeo di TDI nei prossimi giorni fermerà la produzione a causa degli elevati costi energetici". (continua la lettura)
Colacicco: "A settembre le aziende faranno un ricorso massiccio alla cassa integrazione e a novembre alla mobilità, con un effetto domino disastroso per centinaia di imprese e migliaia di lavoratori” (continua la lettura)
Eletto all’unanimità presidente della Sezione Legno Arredamento Luca Colacicco, legale rappresentante dell’azienda operante nei settori del legno arredamento, del mobile imbottito e dell’artigianato artistico, con sede a Matera. (continua la lettura)
Squadre di Vigili del fuoco (anche dalla Puglia) hanno lavorato per diverse ore, dalla notte scorsa, per spegnere un incendio che ha provocato ingenti danni in un'aziende dell'area industriale di Jesce. L'azienda, che ha 60 dipendenti e produce poliuretano espanso, (continua la lettura)
Dopo la cancellazione dell’edizione 2020 del Salone del Mobile di Milano a causa del Covid, anche quest’anno la più importante fiera internazionale di settore rischia di andare deserta (continua la lettura)
L'allarme arriva dal presidente della sezione Legno e Arredo di Confindustria Basilicata, Saverio Calia. (continua la lettura)
“Sono diversi i fattori che in maniera concomitante hanno determinato questo scossone dei prezzi, rallentando i tempi delle forniture e quindi delle produzioni, con effetti destinati a impattare sui costi del prodotto finito". (continua la lettura)
Il decreto è stato emesso dal gip di Matera, a conclusione di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica, con "mirati accertamenti finanziari e patrimoniali" sulla società e sul suo amministratore per una "dichiarazione fraudolenta". (continua la lettura)
Dopo un decennio di profonda recessione torna a crescere il Distretto del Mobile Imbottito di Matera. Nicoletti annuncia un'intesa tra uno dei principali gruppi industriali al mondo di produzione e commercializzazione di imbottiti e la stessa azienda materana. (continua la lettura)
Sono 62 ad oggi le imprese le imprese del distretto del mobile imbottito in provincia di Matera e occupano circa 2.150 addetti. Di queste 60 sono rappresentate da piccole e medie imprese e due sono di maggiori dimensioni: Natuzzi e (continua la lettura)