Nei giorni scorsi, alcuni dei 55 buyers, provenienti da 20 paesi, che hanno preso parte agli eventi b2b perugini del progetto materano, Mirabilia, hanno visitato la Basilicata ed in particolare Matera. Abbiamo incontrato 4 di loro, provenienti, nella fattispecie, da (continua la lettura)
Capofila del progetto, la Camera di Commercio di Matera. Alla BIT del capoluogo umbro, presente anche TRM Network, che, col coordinamento di Gianluca Boezio, ha seguito in diretta su Trm H24, Trm Art, e in streaming sui siti www.trmtv.it. e www.trmart.it, il (continua la lettura)
L’offerta turistica di Matera capitale europea della cultura 2019 e della sua provincia alla Borsa internazionale del turismo, in programma l’1 e il 2 dicembre a Perugia per un evento destinato ad accrescere ulteriormente il lavoro di rete del progetto (continua la lettura)
Presso l’auditorium intitolato ad Umberto Agnelli (all'interno dell’Istituto italiano di cultura), l’apertura con Norberto Steinmayr, addetto culturale dell’istituzione italiana, seguita dai saluti dell’ambasciatore italiano Domenico Giorgi e del Presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli. (continua la lettura)
L’evento promozionale in programma il 31 ottobre è promosso dalla Camera di Commercio di Matera capofila di un progetto che coinvolge vari enti camerali, è stato realizzato con il patrocinio e la collaborazione dell’Ente nazionale per il turismo (ENIT) e (continua la lettura)
E' cominciata oggi a Matera l'attività di formazione per operatori del settore denominata ''Experience Lab. Design, management e promozione innovativa dell'offerta turistica esperienzale relativa al patrimonio Unesco''. (continua la lettura)
L'importante riconoscimento vede dunque l'ente camerale materano leader in Europa con un progetto che, in partenariato con altre Camere di Commercio mette in rete le eccellenze di città e territori patrimonio dell’Unesco. (continua la lettura)
Sarà premiato ad Ottobre a Napoli con un riconoscimento di caratura europea il progetto Mirabilia nel quale la Camera di Commercio di Matera figura come capofila. L'iniziativa ricordiamo ha l'obiettivo di valorizzare le eccellenze di città e territori patrimonio dell'Unesco (continua la lettura)
L’importante riconoscimento verrà consegnato, dal presidente della Repubblica on. Giorgio Napolitano, nel corso dei lavori della settimana europea delle piccole e medie imprese, a cui sono stati invitati i massimi rappresentanti dell’Unione come il presidente della Commissione europea Josè Manuel (continua la lettura)
Selezionato tra i 22 migliori di diverse centinaia, il progetto a guida della Camera di commercio di Matera mira a creare un network di luoghi riconosciuti come patrimonio Unesco ma che sono meno noti nei circuiti turistici nazionali e internazionali, (continua la lettura)