La Camera di commercio della Basilicata partecipa alla XXIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (continua la lettura)
Matera con i suoi Sassi e Caserta con la sua maestosa Reggia sempre più vicine. "E' da queste città, quella rappresentate dalla rete Mirabilia, che può essere scritto un nuovo futuro per l'Italia". Lo ha ricordato, partecipando all'appuntamento, il (continua la lettura)
Centrali i temi del turismo ecosostenibile e dello "slow turism", il turismo lento (continua la lettura)
Basilicata e Puglia presenti all'importante appuntamento ospitato a Caserta, nel corso del quale è stata sottoscritta la dichiarazione di Glasgow. Sabato la chiusura dei lavori con il ministro Franceschini (continua la lettura)
Due video emozionali fruibili su un tavolo multimediale e interattivo, all'interno dello stand, aperto dal 13 al 15 ottobre all'edizione 2021 del Travel Experience di Rimini, l'evento di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia. (continua la lettura)
"Ofello" è proposta dalla Saguaro: si tratta di un ecommerce di food box "con prodotti di eccellenza e contenuti multimediali per scoprire il territorio. (continua la lettura)
Dal 14 al 16 ottobre nel quartiere fieristico di Rimini, sono previsti dibattiti, seminari e incontri "per progettare il futuro del turismo e dell'ospitalità". (continua la lettura)
Immaginare e pianificare il post emergenza Covid-19. Dal 14 maggio, ciclo di incontri online sui temi del turismo futuro, realizzato dalla rete Mirabilia Network con capofila l'ente camerale di Basilicata. (continua la lettura)
Sarà Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, la città che quest’anno ospiterà l’ottava edizione della Borsa Internazionale del turismo culturale dal 18 al 19 novembre (continua la lettura)
Sabato 3 e domenica 4 novembre 2018 Mirabilia Network parteciperà alla terza edizione del più grande festival dedicato all'Italia organizzato in Giappone. (continua la lettura)