Nel cuore della Basilicata, il prossimo 27 e 28 Maggio, si celebra il centenario dei Parchi Nazionali italiani all'interno di NATURARTE, evento che raggiunge la sua quarta edizione nel 2023 (continua la lettura)
Galella risponde così alla sollecitazione del Presidente della Comunità del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano, Antonio Rubino, in merito alle difficoltà legate alla gestione di tutte le aree naturali della Basilicata. (continua la lettura)
Antonio Rubino, Presidente della Comunità del Parco e Sindaco di Moliterno, chiede al Ministero dell'Ambiente di intervenire (continua la lettura)
Nel torrente Tora, adiacente all'area industriale, sono stati riscontrati valori di trielina superiori a 270 mila volte rispetto ai limiti consentiti dalla legge. (continua la lettura)
Il Presidente del Tribunale di Potenza sceglie Graziano Scavone per garantire un intervento efficace a tutela dell'ambiente (continua la lettura)
Verifica archeologica preventiva in corso, progetto in fase di trasmissione al ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica (continua la lettura)
A Roma per discutere del nuovo decreto PNRR e delle semplificazioni previste per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e quello degli investimenti complementari. (continua la lettura)
Oltre 6 milioni di euro per il dissesto idrogeologico della Regione Basilicata, già erogati dal ministero dell’Ambiente a fine dicembre per la realizzazione di 5 progetti esecutivi. In tutto, oltre 262 milioni di euro per 119 interventi in 19 Regioni (continua la lettura)
L'iniziativa lanciata dall'Anci e dal Ministero dell'Ambiente chiamata "Giubileo della Luce" è rivolta a siti ed edifici religiosi dei comuni italiani sotto i 30mila abitanti attraversati da una delle antiche vie dei pellegrini come la francigena, da illuminare con luci (continua la lettura)
Ispra darà supporto tecnico-scientifico e operativo ad Arpab, primo avvio su Centro Olio Val D’Agri. Il ministro Galletti: "Accordo che guarda al futuro e a enormi potenzialità Basilicata". Il presidente della Regione, Pittella: “Si alza livello salvaguardia salute e ambiente, (continua la lettura)