Il tribunale del capoluogo ha rigettato il ricorso presentato dal Comitato di cittadini contro 8 società proprietarie degli aerogeneratori realizzati nella zona rurale. Dichiarato il difetto di competenza e decisione rimandata al Tribunale Amministrativo lucano. (continua la lettura)
Sono stati in totale circa cento, in particolare nel capoluogo lucano, gli interventi effettuati dai Vigili del Fuoco per liberare la sede stradale da alberi, rami e cartelli stradali. (continua la lettura)
L'assessore all'Urbanistica incontra il comitato di residenti: "faremo rispettare il divieto dei mezzi pesanti nell'area, riunione dal Prefetto per maggiore presenza delle forze dell'ordine". (continua la lettura)
In seduta straordinaria, approvata a maggioranza con 15 voti (astenuta Forza Italia) la modifica alle leggi n. 8/2012 e 54/2015 con l'obiettivo di “assicurare la tutela dei beni paesaggistici presenti nel territorio regionale, nonché conciliare le politiche di tutela dell’ambiente (continua la lettura)
“In merito alla sentenza del Tar ricorreremo al Consiglio di Stato. Continueremo a cercare soluzioni condivise con la comunità”. E' la presa di posizione dell'assessore lucano all'Ambiente, Pietrantuono, comunicata durante un incontro richiesto da alcune associazioni di cittadini impegnati contro (continua la lettura)
E dal Comune la richiesta di un coinvolgimento della Regione Basilicata per emanare un piano paesaggistico. (continua la lettura)