Somma: “da Bankitalia la conferma: puntare sull'industria per consolidare la ripresa" (continua la lettura)
Riflettori puntati sul turismo sostenibile e sulla grande occasione che il PNRR rappresenta per il comparto turistico (continua la lettura)
L’iniziativa, rivolta agli imprenditori di una regione in cui l'ecommerce è cresciuto di più negli ultimi cinque anni, si aprirà il 9 settembre alle 9.30 con i saluti del Presidente della Cciaa della Basilicata, Michele Somma. (continua la lettura)
Somma: "Nel momento in cui la tendenza salutista sta contagiando migliaia di persone, spinte a consumare alimenti naturali e possibilmente a chilometro zero, resta il grande problema dello spreco alimentare che continua a caratterizzare la nostra società". (continua la lettura)
Il presidente della Camera di Commercio della Basilicata, Michele Somma: "La Basilicata perde un grande uomo e un ottimo amministratore. Le mie condoglianze e quelle del sistema camerale lucano alla famiglia" (continua la lettura)
Il Consiglio camerale del nuovo Ente, scaturito dall'accorpamento delle Camere di Potenza e Matera, lo ha eletto come primo atto ufficiale a larghissima maggioranza con 23 voti su 25. (continua la lettura)
A Potenza evento pubblico sul Piano Export Sud II: azione del Ministero dello Sviluppo Economico, nell'ambito del fondo europeo Imprese e Competitività 2014-20, finalizzato alla promozione e formazione delle realtà produttive nelle regioni meno sviluppate. Interessa anche la Basilicata con (continua la lettura)
Potenza nei primi posti in Italia per aumento di imprese a guida giovanile anche nel primo semestre 2017. A renderlo noto è il Centro Studi Unioncamere Basilicata: +379 il saldo della natimortalità di aziende under 35 sul territorio. (continua la lettura)
E' Patrick Suglia, già segretario generale della Cciaa di Potenza, il commissario ad acta designato a guidare il processo di accorpamento e riordino verso la Camera di Commercio della Basilicata. A stabilirlo è il Decreto firmato dal Ministro dello Sviluppo (continua la lettura)
Il Consiglio ha approvato all'unanimità il bilancio dell'esercizio finanziario 2016, "che ha registrato un piccolo ma significativo incremento del patrimonio netto nonostante i tagli del 40% imposti dalla riforma della Pubblica amministrazione, che hanno inciso profondamente sulle entrate". (continua la lettura)