Per i rappresentanti delle associazioni, Marino Trizio e Michele Morelli sui temi dell'Urbanistica, ambiente, Sassi e impiego di risorse a Matera, nel quinquennio del mandato, la giunta guidata dal sindaco Adduce (Pd) non ha portato a termine i programmi, venendo (continua la lettura)
Morelli: "Il Piano integrato degli interventi urbanistici è uno strumento a disposizione delle Amministrazioni Comunali con il quale è possibile andare in deroga al piano regolatore; per tale ragione andrebbe utilizzato con equilibrio consapevolezza e responsabilità" (continua la lettura)
La richiesta riguarda anche i quartieri di edilizia residenziale pubblica realizzanti negli anni Trenta e Cinquanta con le leggi speciali di risanamento degli antichi quartieri di tufo e il vincolo paesaggistico per l'intero territorio comunale. (continua la lettura)
Sugli strumenti in deroga, durissima presa di posizione di Città Plurale e Mutamenti a Mezzogiorno: vivo e vegeto il partito del mattone. E sull'amministrazione Adduce rincarano: a rischio il futuro del Centrosinistra. (continua la lettura)
La pericolosa deregolamentazione creata dagli strumenti in deroga alle normative locali, infatti, allarma il consigliere comunale del Pd, Angelo Cotugno, il quale sottolinea la necessità di ridare valore alla titolarità delle assemblee civiche, mentre l'associazione “Mutamenti a Mezzogiorno” chiede una (continua la lettura)
Mutamenti a Mezzogiorno, Città Plurale, Matera 5 stelle, Associazione per la Sinistra, Sui Generis e Diritti di Cittadinanza, chiedono di non procedere all'approvazione del Piano Casa. (continua la lettura)
“Il programma elettorale della giunta comunale di Matera si sta contraddicendo nei fatti. Esempi ne sono, il regolamento urbanistico di Gianluigi Nigro, in presentazione, il prossimo12 febbraio, a Matera ed il Piano casa (continua la lettura)