Giovanni Di Bello, dirigente regionale della Protezione civile, sottolinea l'importanza della pianificazione nella gestione delle emergenze durante un incontro a Potenza (continua la lettura)
La Regione investe oltre due milioni di euro nel programma annuale antincendio, con un elicottero pronto a intervenire e un Bollettino quotidiano per monitorare l'evoluzione dei focolai (continua la lettura)
Questa decisione è stata presa a seguito dell'impossibilità di surroga dei componenti del Consiglio, che ha ridotto l'organo assembleare e precluso il normale funzionamento degli organi e dei servizi dell'Ente. (continua la lettura)
Un incontro dedicato alla salute, sicurezza e legalità del lavoro agricolo sottolinea l'importanza dell'occupazione di qualità in Basilicata (continua la lettura)
Sono i primi cittadini di Atella, Forenza, Genzano di Lucania, Lagonegro, Lavello, Muro Lucano, Pietrapertosa, Pignola, Ripacandida, Ruvo del Monte, Sasso di Castalda e Vaglio Basilicata (continua la lettura)
Il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, si impegna in un'incisiva attività di prevenzione contro l'infiltrazione della criminalità organizzata (continua la lettura)
Il prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha sottoscritto con il Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" una convenzione per l'avvio di tirocini curriculari di formazione e di orientamento. (continua la lettura)
Provvedimento adottato dal Prefetto di Potenza a seguito degli incidenti avvenuti durante la gara tra Team Altamura e F.C. Matera (continua la lettura)
Il Prefetto di Potenza interviene a seguito delle dimissioni irrevocabili del Sindaco, garantendo il funzionamento degli organi comunali (continua la lettura)
Il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha convocato per il 22 marzo, alle ore 11.00, una riunione in Prefettura per discutere lo stato dell'infrastruttura portuale di Maratea, danneggiata a seguito delle recenti avverse condizioni atmosferiche. (continua la lettura)