Articoli con argomento: ‘Mibact’

Capitale italiana della cultura 2022, Taranto punta sulla rinascita. Melucci: “Vogliamo uscire dal deserto” questo articolo contiene video

L'audizione del capoluogo jonico, che si presenta insieme ai Comuni della Grecìa salentina, di fronte alla Commissione del Mibact. (continua la lettura)

Archiviato con:                 

Capitale Italiana della Cultura 2022: terminata l’audizione con il Mibact per Bari

L’audizione con la commissione designata dal MiBACT è stata introdotta da un video realizzato per l’occasione dal regista Alessandro Piva per raccontare la città di Bari attraverso una carrellata di volti con scorci del paesaggio urbano a fare da sfondo. (continua la lettura)

Bari candidata Capitale della Cultura italiana 2022: domani l’audizione con il Mibact

L’incontro si terrà in videoconferenza e potrà essere seguito in diretta sul canale YouTube del MiBACT www.youtube.com/MiBACT. Le audizioni delle dieci finaliste si terranno sia nella giornata di domani sia venerdì 15 gennaio. (continua la lettura)

Archiviato con:             

Il senatore lucano Lomuti (M5S): “Urge la proroga alla moratoria sulle estrazioni. Per il pozzo Pergola 1 manca il parare del Mibact”

Tre interrogazioni che sullo sfondo hanno la “Questione Lucana” sul petrolio e la mancata proroga nel Milleproroghe di fine anno alla moratoria su tutte le nuove prescrizioni, sono state depositate dal senatore M5S di Venosa, Arnaldo Lomuti. Una delle tre (continua la lettura)

Archiviato con:             

Capitale italiana cultura 2022, shortlist delle 10 città finaliste

Sono Ancona, Bari, Cerveteri, L'Aquila, Pieve di Soligo, Procida, Taranto, Trapani, Verbania e Volterra. Dovranno presentare i propri dossier alla Giuria in un'audizione pubblica, della durata di massimo un'ora, composta, per metà, dalla presentazione del progetto e, per l'altra metà, (continua la lettura)

Archiviato con:                     

Musei, Annamaria Mauro è la nuova direttrice del Museo Nazionale di Matera

Architetto del MiBACT con responsabilità direttive presso il Parco Archeologico di Pompei. (continua la lettura)

Archiviato con:         

Turismo, Mibact: bonus vacanze funziona, superato il milione di bonus erogati

In Basilicata sono stati utilizzati 1370 bonus vacanze per un valore economico complessivo di circa 650mila euro, in 50 strutture tra le province di Potenza e di Matera (continua la lettura)

Archiviato con:             

Turismo, Mibact: nuovo flash mob digitale per un viaggio in Italia attraverso i manifesti pubblicitari questo articolo contiene video

Al via la nuova campagna digitale del Mibact in collaborazione con Enit, Touring Club italiano e Associazione dei Borghi più belli d’Italia. (continua la lettura)

Archiviato con:     

Rilancio del Turismo, le richieste delle città al MiBact

Nuovi modelli di accoglienza: confronto tra gli assessori al turismo delle principali città d'arte italiane, tra cui Matera, e il sottosegretario Lorenza Bonaccorsi (continua la lettura)

Archiviato con:                                 

Mibact, Bando Borghi, posticipata presentazione domande

Posticipato al 29 maggio 2020 il termine per la presentazione delle domande per la partecipazione al bando dei borghi e dei centri storici di piccole dimensioni delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Info sul sito del ministero (continua la lettura)

Archiviato con: