L’apice sarà raggiunto tra venerdì e sabato. Tra le città più calde alcuni siti segnalano Cosenza, Matera e Foggia, mentre invece il servizio meteorologico dell’aeronautica militare prevede su Matera picchi di 27 gradi che, sempre nel pomeriggio di sabato raggiungeranno (continua la lettura)
Una cinquantina gli interventi compiuti dai vigili del fuoco a Bari per rimuovere alberi caduti e cartelloni divelti. Tra i comuni più colpiti, quelli dell'Alta Murgia. In particolare Altamura, Corato, Gravina in Puglia, Corato e Cassano delle Murge. In queste (continua la lettura)
La Protezione civile parla di correnti fredde dall'Artico. Attesi temporali, venti ed un generale abbassamento delle temperature. (continua la lettura)
Da Nord a Sud, durante le ore centrali del giorno, ''si potrà stare anche in maniche corte". I primi segnali dell'arrivo dell'inverno, secondo Edoardo Ferrara di 3B Meteo, inizieranno a vedersi solo dalla fine del mese. (continua la lettura)
Arriverà tra mercoledì e venerdì grazie all'alta pressione africana che riprenderà pieno possesso del Mediterraneo determinando una fase stabile, soleggiata e piuttosto calda per la stagione, con le temperature che supereranno i 30-32 gradi con punte anche di 35. (continua la lettura)
Quest'ultima ondata di calore, avrà una durata breve e a differenza di luglio il clima di notte si manterrà abbastanza fresco. (continua la lettura)
Fino a tutta la giornata del 12 agosto. Lo ha reso noto l'Ufficio Protezione civile regionale, "in continuità con le condizioni di criticità in atto e sulla base delle previsioni meteo fornite dal Centro Funzionale Centrale del Dipartimento di Protezione (continua la lettura)
Questi temporali stanno offrendo un temporaneo sollievo dal caldo con temperature che attualmente oscillano tra i 32 e i 37° fino alle ore 9.00 di venerdì. (continua la lettura)
Mercoledì si preannuncia come la giornata più calda. Le massime con picchi sempre più diffusi intorno ai 40 gradi e una temperatura percepita fino a 45 gradi (continua la lettura)
L'anticiclone africano che sta attraversando l'Italia aumentera' la sua potenza gia' a partire dalle prossime ore, favorendo un costante aumento delle temperature. Tra le città più bollenti del centrosud Foggia, Benevento, Matera, dove entro il 18-19 Luglio si potrebbero registrare (continua la lettura)