Se ne è discusso durante l'ultima seduta del Consiglio Regionale di Basilicata in programma a Potenza martedì 11 novembre '12. (continua la lettura)
Nonostante gli annunci dei mesi scorsi, la Regione Basilicata non ha provveduto al rilancio del centro di ricerca e la Cgil lucana torna a minacciare il presidio a Potenza. (continua la lettura)
Da oggi i 53 lavoratori sono in cassa integrazione fino al 30 settembre e lanciano una petizione on-line a sostegno della causa. (continua la lettura)
Quello che per il presidente Adduce è un provvedimento temporaneo mette ancor più sul piede di guerra i lavoratori. (continua la lettura)
E' sempre più rischio cassa integrazione per i lavoratori della Metapontum Agrobios. In una nota, ieri, hanno denunciato lo scarso attivismo della regione nel voler rilanciare l'azienda, non risparmiando, al contempo, anche il presidente e amministratore, nonché sindaco di Matera, (continua la lettura)
Manifestazione di protesta e di sensibilizzazione dell'opinione pubblica, a Matera. I lavoratori del centro di ricerca respingono il ricorso alla cassa integrazione ordinaria per le oltre 50 professionalità del sito. Necessario, ribadiscono, un progetto di rilancio. (continua la lettura)
La situazione tra i lavoratori, infatti, fanno sapere ancora i sindacati, è esasperata e potrebbe degenerare determinando seri problemi al mantenimento dell’ordine pubblico. (continua la lettura)
Torniamo a parlare della crisi della Metapontum Agrobios. Il consigliere comunale materano del Pdl, Adriano Pedicini, in una nota, stigmatizzando fortemente il ruolo dell'azienda, ha auspicato che il presidente, Salvatore Adduce, abbandoni l'incarico per salvarla e fare a tempo pieno (continua la lettura)
Il capogruppo della “Lista Tosto Sindaco” in Consiglio Comunale, Giovanni Angelino, ha diffuso due comunicati stampa in merito alle falle dell'amministrazione Adduce. (continua la lettura)