L’assessore: “Le risorse revocate per inadempienze appartengono ai materani: e quindi potranno tornare a disposizione del Comune se lo stesso riuscirà a redigere nei tempi assentiti un progetto per l’incremento di alloggi sociali condiviso e condivisibile” (continua la lettura)
L’assessore ha chiesto ad Anas di rimuovere entro 30 giorni i semafori lungo la SS 658 e di dare priorità all’installazione dello spartitraffico della SS 407. “Abbiamo chiesto inoltre a Stellantis - ha aggiunto - soluzioni più flessibili per l’ingresso (continua la lettura)
L’assessore regionale interviene sulle risorse destinate dal governo nazionale alla Basilicata nell’ambito del Pnrr alle infrastrutture idriche e annuncia importanti novità su nuovi percorsi di ciclovie turistiche (continua la lettura)
L’assessore regionale ad Infrastrutture e Mobilità annuncia l’instradamento sulla Bradanica della Montalbano Jonico-San Nicola di Melfi (continua la lettura)
Approvato in giunta il provvedimento che libera i fondi. L'avviso per l'assegnazione dei contributi sarà pubblicato entro il 31 dicembre (continua la lettura)
L’assessore interviene sulle opere per la realizzazione dello spartitraffico all’altezza di Ferrandina e annuncia l’ipotesi della realizzazione di un by-pass alternativo per l’apertura al traffico del tratto di Bradanica alle porte di Matera, nelle more del collaudo del viadotto Santo (continua la lettura)
L’assessore regionale ad Infrastrutture e Mobilità ha presieduto a Melfi un incontro con 14 primi cittadini del Vulture Alto Bradano per creare una sinergia di forze istituzionali volta al miglior utilizzo delle risorse a disposizione con il Pnrr (continua la lettura)
L’assessore regionale risponde alle sollecitazioni pervenute anche dal mondo sindacale sui cantieri attualmente in corso (continua la lettura)
L’assessore regionale a Infrastrutture e Mobilità ha partecipato a un incontro per l’istituzione di un servizio di collegamento navale fra la Perla del Tirreno e la località turistica siciliana (continua la lettura)
Il sindaco Giordano: "Si tratta di un servizio molto richiesto non solo dai pendolari del Comune di Vietri di Potenza, ma anche da parte dei comuni limitrofi (al confine tra Basilicata e Campania)". Il servizio era stato interrotto sei anni (continua la lettura)