L'azione di controllo, denominata "operazione bancarella", si è svolta "con notevole grado di difficoltà e rischio, per la particolare animosità riscontrata e dimostrata dagli operatori commerciali nei confronti degli ispettori e delle ispettrici". (continua la lettura)
Lo scorso anno, non tollerarono il trasferimento dell'area di vendita nella zona artigianale del Paip 2. Giovedì presentano un esposto al sindaco e ad altre autorità. (continua la lettura)
Legittima la scelta dell'ex-amministrazione Adduce di delocalizzarlo nella zona Paip 2, liberando il rione San Giacomo. (continua la lettura)
L'Area di Coordinamento pugliese chiede un incontro urgente con il prefetto Bellomo ed il sindaco Adduce prima del prossimo sabato, paventando "in caso di mancato riscontro" un ricorso alle competenti Autorità Europee per vedere riconosciuti i diritti delle Persone e (continua la lettura)
"Il TAR nell'udienza camerale del 13 maggio scorso ha ritenuto necessario espletare ulteriore attività istruttoria rinviando la Camera di consiglio all'udienza dell'8 luglio". E' quanto scrive in un comunicato l'ufficio stampa del Comune di Matera, "Pertanto, il mercato continuerà a (continua la lettura)
All'incontro richiesto da una quarantina di imprenditori e da Confapi e Confartigianato, gli operatori hanno lamentato il disagio derivante dal mancato completamento della strada di collegamento tra via Gravina e il PAIP 2 (continua la lettura)
In attesa che si sblocchi la vicenda giuridico-amministrativa, il "coordinamento delle associazioni e dei comitati per il Commercio nelle Aree pubbliche" chiede che il mercato del sabato, dal prossimo 25 aprile, torni a San Giacomo, dove il Comune intanto ha (continua la lettura)
A farsi sentire è la cosiddetta “area di coordinamento associazioni e comitati commercio aree pubbliche”, a nome degli operatori che sabato non hanno potuto svolgere il mercato nemmeno a San Giacomo, dove nel frattempo l'amministrazione aveva rimosso divieti e obblighi (continua la lettura)
Lo impedisce un decreto del presidente del Tar lucano a seguito di ricorso presentato da 32 dei 212 commercianti che vi partecipano. A San Giacomo, intanto, sono già stati rimossi i divieti di sosta e fermata validi nelle scorse settimane. (continua la lettura)
L'area ospiterà il mercato già sabato prossimo, 18 aprile. Soddisfatti i residenti di San Giacomo, non del tutto gli operatori della zona artigianale, c'è anche chi si interroga sul perché questo tanto atteso trasferimento avvenga proprio in concomitanza con la (continua la lettura)