Lorenzo, presente in video all'evento trasmesso nella sera del 28 agosto su Rai2, ha cantato il disagio di chi assiste ogni giorno alla morte degli immigrati in mare (continua la lettura)
"La scelta di Diodato - si evidenzia in una nota degli organizzatori dell'evento – si inquadra nel percorso condiviso tra Fondazione La Notte della Taranta e città di Taranto a sostegno della candidatura del capoluogo ionico a Capitale della Cultura (continua la lettura)
Annullati i 19 eventi preliminari alla Notte della Taranta, e il concertone del 28 si terrà a porte chiuse a causa dei nuovi casi di Covid. (continua la lettura)
Il presidente della Fondazione Manera: "Massimo rispetto per l'emergenza Covid, stiamo predisponendo tutti i controlli necessari" (continua la lettura)
Elisa, il rapper Gué Pequeno e il cantante maliano Salif Keita sono gli ospiti più attesi del Concertone finale (continua la lettura)
l'Orchestra e il Corpo di Ballo della Notte della Taranta, a loro volta, saranno protagonisti di una residenza artistica nella Capitale Europea della Cultura il 13 e 14 settembre in occasione di Materadio (continua la lettura)
Incrociano le braccia i 117 dipendenti nel Salento: Siamo in crisi ma i nostri colleghi al Nord vengono pagati". (continua la lettura)
Uno spettacolo "unico", come promesso, con complici illustri (continua la lettura)
La manifestazione "prenderà avvio con un appello dei sindaci della Grecìa Salentina a versare un contributo economico nei grandi salvadanai presenti ad ogni varco di accesso all'area del concerto" (continua la lettura)
La maestra concertatrice dell'edizione 2016 del concertone di Melpignano: "Se la Notte della Taranta deve fermarsi, allora devono farlo anche medici, ingegneri e muratori: il nostro non è un lavoro di serie 'b', non ci sto". D'accordo con lei (continua la lettura)