Le aziende sanitarie lucane in crisi: servizi essenziali e conti economici messi in ginocchio (continua la lettura)
Dal 1 al 10 aprile un percorso narrativo che unisce arte, storia e cultura per vivere la Pasqua in maniera unica e coinvolgente (continua la lettura)
Dal lavoro nelle vigne, fino alle cantine e alle aziende che ormai sono diventate competitive su tutti i mercati. Così la Basilicata si appresta ad affrontare la sfida verso il 2019, a cominciare dalla seconda edizione di “Sassi Divini”, la (continua la lettura)
La Regione è parte "danneggiata", lo ha stabilito il Tribunale di Bari che ha ammesso l'ente come parte civile, escludendo però la costituzione del Ministero dell'Economia e delle Finanze, nel processo in corso nei confronti degli ex amministratori della società, (continua la lettura)
La seconda giornata (apertura stand ore 17.00) prevede alle 19.30 lo show cooking dello chef Federico Valicenti, alle 20.19 il talk show incentrato sulla provincia di Matera e alle 22.30 il concerto della Ciccio Nucera Band. (continua la lettura)
La prossima settimana in sede di unificata straordinaria per il riordino del settore giochi, diventerebbe operativo il taglio operativo delle Awp (ovvero le Slot Machine) rispetto a giugno 2016, e la norma verrà inserita all'interno della manovra. Accolte proposte lucane (continua la lettura)
A 50 milioni di euro ammonta il fondo che i dipendenti del Comune di Bari dovranno restituire allo Stato. E’ quanto stabilito dal Ministero dell’Economia e delle Finanze a termine di una relazione relativa alle spese del personale da parte (continua la lettura)
Ieri intensa giornata a Palazzo Chigi con i direttori generali Vito Marsico ed Elio Manti per quella che lo stesso Pittella ha definito come "una battaglia in corso", i cui esiti non possono darsi per scontati ma condotta senza risparmio (continua la lettura)