Continuare a lottare contro la pandemia. Su questo filo si muove l'accordo raggiunto tra Regione Puglia e i sindacati dei medici di medicina generale, firmato qualche ora fa e che vede come priorità la gestione dei nuovi casi covid in (continua la lettura)
I pugliesi asintomatici che dovessero risultare positivi al Covid dopo un test antigenico o un tampone molecolare saranno presi in carico dalle Asl per i provvedimenti di isolamento e guarigione e per la prenotazione dei tamponi di conferma (continua la lettura)
Il dottor Erasmo Bitetti della SIMG di Matera (Società Italiana di Medicina Generale) ha diffuso una nota redazionale contenente le nuove disposizioni su isolamento e quarantena: basterà un tampone antigienico rapido per entrare/uscire dall’isolamento e dalla quarantena. (continua la lettura)
Non potranno svolgere prestazioni o mansioni che implicano contatti interpersonali (continua la lettura)
I professionisti sono stati scoperti dopo gli accertamenti della Asl di Foggia (continua la lettura)
A partire della prossime ore saranno i medici di Medicina generale di Bari a ricevere i primi flaconi per dare avvio alle somministrazioni nel proprio studio o a domicilio (continua la lettura)
Anelli, governo prepara Dl obbligo alla terza dose ai sanitari (continua la lettura)
Campagna vaccinale anti-Covid, 57 operatori sanitari sono stati sospesi dall'Asl di Bari, mentre l'Ordine dei Medici per la prima volta sospende un medico dall'albo (continua la lettura)
Si tratta in gran parte medici e infermieri, che hanno rifiutato di vaccinarsi contro il covid o che non hanno risposto ai ripetuti inviti da parte della azienda (continua la lettura)
Approvata all'unanimità dal Consiglio regionale della Puglia la mozione presentata dal capogruppo dei Popolari, Massimiliano Stellato, e condivisa da tutti i capigruppo, che ha l'obiettivo di "immettere urgentemente personale medico nei pronto soccorso degli ospedali" (continua la lettura)