Protagonista il Lucania & Apulia Chorus diretto da Alessandra Barbaro, con Domenico De Santis al pianoforte (continua la lettura)
Il festival è in programma dal 2 al 10 ottobre prossimo (continua la lettura)
La musica corale sacra europea come strumento per viaggiare nello spazio e nel tempo (continua la lettura)
Protagoniste Laura Marzadori (violino), Gloria Campaner (pianoforte) e Astrig Siranossian (violoncello) (continua la lettura)
Il concerto-tributo dedicato alla band svedese avrà inizio alle 20.00, per lasciare spazio alle 21.00 alla semifinale Italia-Spagna, che sarà proiettata su un maxischermo. Durante l'intervallo, non mancheranno sorprese musicali (continua la lettura)
La rassegna anche quest’anno ospiterà grandi progetti, nomi di richiamo e artisti di statura internazionale (continua la lettura)
Titoli di coda alla rassegna con i due grandi artisti americani (Snarky Puppy). Spettatore interessato il fondatore dei Litfiba, Piero Pelù. Orchestra della Magna Grecia diretta da Gianna Fratta, musicista e direttrice di fama internazionale. Direzione artistica di Piero Romano (continua la lettura)
Grandi voci protagoniste di una serata da ricordare inserita nella rassegna Matera Festival, che giovedì sera ha portato al “Mulino Alvino” suoni e atmosfere dai più celebri musical. (continua la lettura)
Presentato a Mulino Alvino a Matera, il programma di Matera Festival, rassegna musicale a cura dell'Orchestra della Magna Grecia e Basilicata Circuito Musicale (continua la lettura)
Lo spettacolo, tenutosi nll’ex ospedale San Rocco con l’accompagnamento dell’Orchestra della Magna Grecia, ha portato in scena l’avventura dei giovani Paolo Grassi, Giorgio Strehler e Nina Vinchi: fondatori de “Il Piccolo” di Milano, primo teatro pubblico d’Italia (continua la lettura)