"Matera - è stato evidenziato - ha avuto la capacità di essere Capitale Europea della Cultura ma anche Capitale della Cultura Europea, cogliendo e diffondendone identità e valori. Divenendo così esempio per le capitali future" (continua la lettura)
A darne notizia l'artista Donato Rizzi, da circa dieci anni sostenitore di questa tesi, insieme all'artigiano, Giacinto Chita. A certificare quanto sostenuto: due autorevoli esponenti della comunità religiosa ebraica, Rabbi Herschel Gluck e Rabbi Bruno Fiszon, presenti a Matera per (continua la lettura)
Emozioni e valori di una giornata storica. Nel cineteatro comunale "Gerardo Guerrieri", , alle 19:00 la prima proiezione aperta al pubblico per "19 gennaio 2019, il film". Ingresso libero, fino ad esaurimento posti. (continua la lettura)
Il primo giorno da Capitale raccontato dai cittadini. A Matera martedì 17 settembre alle ore 19 presso il cineteatro Comunale “Gerardo Guerrieri” prima proiezione con ingresso libero fino ad esaurimento posti. (continua la lettura)
“Nascita di una Cattedrale” è il titolo dello spettacolo che il 31 agosto alle 20.30 racconterà all'interno della Cattedrale, in largo Duomo, ad Acerenza la nascita della stessa. (continua la lettura)
A nome di tutta la Fondazione Matera Basilicata 2019, il presidente Salvatore Adduce ha espresso il proprio cordoglio per la prematura scomparsa dello stilista ivoriano: uno dei principali protagonisti del progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 "Silent Academy" (continua la lettura)
Artisti e artiste della città di Matera e della regione Basilicata sono invitati a lavorare a Feldkirch, in Austria, per collaborare con creativi locali e creare, così, un network con una delle città candidate al titolo di Capitale Europea della (continua la lettura)
Un omaggio a Matera, nell'anno in cui è Capitale Europea della Cultura, voluto dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019 con il musicista, originario di Calvello, che al pubblico materano ha dedicato delicatezza, poesia, musica di altissimo livello (continua la lettura)
Si conclude il progetto co-prodotto dalla compagnia teatrale Gommalacca Teatro e dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019. Il quinto e ultimo episodio, "Ritorno alla Madre", si svolgerà domenica 21 luglio presso la stazione La Martella, inserito nel cartellone di "Matera vista (continua la lettura)
Il 18 luglio, alla Cava del Sole, si terrà uno dei grandi eventi di Matera 2019: la performance multimediale "Apollo Soundtrack", scritta da Brian Eno, Roger Eno e Daniel Lanois, eseguita per la prima volta fuori dal Regno Unito dalla (continua la lettura)