Tra i flussi dall'estero "significativo" il dato dei visitatori dagli Stati Uniti: oltre 14 mila (+42%) con quasi 29 mila presenze, "che hanno permesso agli Usa di scalzare la Francia dal primo posto. In crescita del 45% gli arrivi dal (continua la lettura)
Sabato 13 luglio, a Casa Cava, Vito Epifania – vice presidente dell'AssociazioneMatera2019 – e Mino Di Pede dialogheranno con Stefano Zamagni – professore di Economia politica all'Università di Bologna e alla Johns Hopkins University – in occasione della presentazione del (continua la lettura)
Si aprono oggi le prenotazioni per alcuni degli appuntamenti inseriti nella rassegna “Matera vista della luna”, in programma dal 15 al 24 luglio, con cui la Capitale Europea della Cultura 2019 celebra il 50° anniversario dell’allunaggio (continua la lettura)
Comune e CNR insieme per la costruzione di un “Abaco degli interventi” che rendano la città accessibile alle categorie deboli attraverso soluzioni tecnologiche innovative (continua la lettura)
Sabato e domenica, 6 e 7 luglio, con la compagnia israeliana Vertigo Dance. Dopo Matera, lo spettacolo Il Paradiso perduto. Leela" farà tappa al Teatro Grande di Pompei (continua la lettura)
Dallo spazio allestito alla Fabbrica del Carro, TRM Network continua a raccontare le fasi salienti del percorso che porterà al giorno più lungo. Salvatore Adduce, Sergio Galante e i giovani del comitato “Maria SS. della Bruna” fra gli ospiti di (continua la lettura)
Sarà inaugurato il 29 giugno un nuovo Infopoint di Matera 2019 allestito all’interno dell'outlet di Molfetta (continua la lettura)
Gli igers italiani si ritroveranno a Matera nelle giornate del 6 e 7 luglio per un “Instameet” realizzato con il sostegno della Fondazione Matera – Basilicata 2019: un’occasione per raccontare la città attraverso foto e immagini, ovviamente su Instagram! (continua la lettura)
"Siamo certi che Milano e Cortina, con cui Matera 2019 ha da tempo avviato una preziosa e proficua collaborazione su diversi progetti, sapranno essere all’altezza della sfida che le attende” – hanno dichiarato il presidente e il direttore generale della (continua la lettura)
Si è conclusa questa mattina la tre giorni di eventi per il 26° Cammino delle Confraternite d’Italia nella Capitale Europea della Cultura. Dopo una sfilata di tutti i confratelli per le vie di Matera, l’Arcivescovo di Matera-Irsina ha celebrato la (continua la lettura)