Interventi mirati delle forze dell'ordine del tarantino mettono a nudo pratiche venatorie non consentite, dal caccio in riserva naturale all'uso di dispositivi illegali per attirare la fauna (continua la lettura)
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nel corso delle recenti operazioni di controllo sul territorio, hanno identificato 13 lavoratori non dichiarati in vari comuni tra cui Martina Franca e Pulsano. Altri 16 casi sono attualmente sotto esame. (continua la lettura)
Cultura della tutela ambientale: inaugurato nel tarantino il primo Museo dell'Archeoplastica. al taglio del nastro, il Ministro Nello Musumeci (continua la lettura)
Le Fiamme Gialle della Compagnia di Manduria evidenziano diffusi abusi del lavoro irregolare in diversi settori commerciali. In totale, sono stati identificati 44 lavoratori in condizioni di irregolarità lavorativa, in corso verifiche su regolarità dell'assunzione di ulteriori 13 lavoratori. (continua la lettura)
Attività di controllo delle Fiamme Gialle svelano lavoratori non in regola e possibili violazioni al reddito di cittadinanza (continua la lettura)
L'autore dell'omicidio, secondo una prima ricostruzione, si sarebbe introdotto nell'appartamento dell'anziano da una finestra, forse con l'obiettivo si sottrargli i soldi della pensione (continua la lettura)
C'è un sospettato per l'omicidio dell'agricoltore ucciso a coltellate la scorsa notte nel suo appartamento a Maruggio nel tarantino. Si tratta di un pronipote della vittima, di 38 anni, che è stato portato in caserma per essere interrogato (continua la lettura)
Due giorni di tamponi antigenici gratuiti per i cittadini di Maruggio (Taranto) nell'ambito di una campagna di screening Covid-19 voluta dall'amministrazione comunale (continua la lettura)
Finito ai domiciliari un giovane 18enne di origini albanesi, residente a San Giorgio Jonico, che il 18 luglio scorso "probabilmente ubriaco e per causa di futili motivi", aveva selvaggiamente picchiato altri due giovani provocando loro lesioni gravi (continua la lettura)
Il titolo dell'opera è "Iaco". Il cortometraggio, scritto e diretto da Alessandro Zizzo e prodotto da Apulia Film Commission, racconta la tragica scomparsa della giovane promessa del calcio italiano stroncata da uno scontro in automobile sulla statale Taranto-Lecce, la sera (continua la lettura)