Capisaldi del decreto presentato in conferenza stampa da Mario Draghi insieme ai ministri Daniele Franco e Andrea Orlando (rispettivamente economia e lavoro) sono il sostegno alle imprese, al lavoro e aiuto contro le povertà. Una operazione da 32 miliardi. (continua la lettura)
Dal 3 al 5 aprile tutta l'Italia Zona Rossa. Dagli incontri tra Governo e Regioni, le indicazioni sono chiare. Le nuove misure saranno valide da lunedì (15 marzo) e fino al 6 aprile in base a un decreto legge (continua la lettura)
L'esecutivo Draghi, guarda ai dati relativi ai contagi per decidere le nuove strette antiCovid. Le scelte, che insieme al nuovo piano vaccinale, saranno rese note per tempo, previo confronto con i territori. Per questo in mattinata i governatori si sono (continua la lettura)
Scuole chiuse in zona rossa e facoltà nelle altre regioni di chiudere gli istituti se, a livello locale, si raggiungono 250 casi ogni 100mila abitanti. E' la linea decisa, in vista del nuovo dpcm, dalla Cabina di regia a Palazzo Chigi (continua la lettura)
L'ex ministro: "Il Pd deve diventare un partito nuovo, non un nuovo partito" (continua la lettura)
Proseguono a rilento le trattative nella maggioranza per definire i posti da sottosegretari: ancora troppi candidati per un numero di posti limitato. Alla Camera (e in Senato) nasce intanto la nuova componente del Gruppo Misto "Alternativa c'è", composta dai "dissidenti" (continua la lettura)
Per quanto riguarda le zone gialle e arancioni rimane la possibilità, una sola volta al giorno, di spostarsi verso un'altra abitazione privata, tra le 5 e le 22, in massimo due persone, con i figli minori di 14 anni. Cosa (continua la lettura)
L'ex sindaco, rinnova l'invito al premier Draghi, già colpito positivamente da Matera quando era presidente della BCE: "perché possa ricevere ancora una volta il calore affettuoso di una delle città più antiche del mondo, oggi cantiere di economia creativa". (continua la lettura)
Il pugliese Francesco Boccia è stato sostituito da Mariastella Gelmini (Forza Italia) nuovo ministro per gli Affari regionali e le Autonomie. Una vita vissuta in Puglia per il professor Roberto Cingolani, ministro per la transizione Ecologica: si è laureato a (continua la lettura)
Decaro: "abbiamo voluto dare spunti per traghettare il Paese verso la ripresa, futuro del Paese non può fare a meno della capacità di mediazione dei sindaci" e abbiamo presentato "il piano Città Italia in dieci punti" e offerto la "nostra (continua la lettura)