"Il Governo ha raccolto le incessanti sollecitazioni dell’associazione degli Agricoltori Italiani. Provvedimento utile per evitare il collasso delle aziende strette tra rincari e siccità" (continua la lettura)
Questa mattina alle ore 10.00 a Palazzo Chigi, il Presidente Mario Draghi, presiederà la cerimonia di firma dei primi Protocolli di Intesa con sei Regioni per l’avvio dei cosidetti "Progetti bandiera" del PNRR. Oltre a Puglia e Basilicata saranno presenti (continua la lettura)
“Il Sud deve tornare ad avere la centralità che merita, In Italia e in Europa. Un obiettivo che può essere raggiunto partendo dalla considerazione che ha un ruolo centrale per diversificare le fonti energetiche”. (continua la lettura)
"Il Governo intende lavorare per incrementare i flussi da gasdotti non a pieno carico, come il TAP dall’Azerbaijan, il TransMed dall’Algeria e dalla Tunisia, il GreenStream dalla Libia. Potrebbe essere necessaria la riapertura delle centrali a carbone, per colmare eventuali mancanze (continua la lettura)
Domani Consiglio dei Ministri, a Palazzo Chigi intanto c'è stato un incontro dell'ad Eni Claudio Descalzi insieme al sottosegretario Garofoli e ai ministri delle Finanze, Franco e della Transizione Ecologica Cingolani, all'ordine del giorno le strategie necessarie ad aumentare la (continua la lettura)
In Consiglio dei Ministri il premier Draghi ha presentato i nuovi provvedimenti sulla scuola parlando di "un'Italia sempre più aperta" soprattutto per i ragazzi e di un percorso che andrà avanti "nelle prossime settimane" con un calendario di superamento (continua la lettura)
Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha incontrato ieri pomeriggio a Palazzo Chigi Franco Bernabè, il presidente di Acciaierie d'Italia, la società che gestisce gli stabilimenti ex Ilva di Taranto. Non sono trapelati i dettagli dell’incontro ma può essere il (continua la lettura)
Iniziano nel pomeriggio le operazioni di voto del prossimo Presidente della Repubblica. Pino Pisicchio, ex deputato pugliese e docente di diritto pubblico e autore del libro Quirinal Games, ha analizzato per noi gli scenari che si stanno profilando. (continua la lettura)
Obbligo di vaccino per gli over 50, che potranno andare al lavoro solo se immunizzati o guariti dal Covid. Con il decreto il governo modifica anche la gestione dei casi covid a scuola. (continua la lettura)
Tradizionale conferenza di fine anno organizzata dall'Ordine Nazionale dei Giornalisti in collaborazione con l'Associazione della Stampa Parlamentare. (continua la lettura)