Campobasso (Confesercenti): "Serve responsabilità da parte di tutti per passare presto in zona gialla" (continua la lettura)
"Con che coscienza la gente salta la lista sapendo che lascia esposto a richio concreto di morte persone over 75 o persone fragili?" (continua la lettura)
In vigore dal 6 al 30 aprile il nuovo decreto Draghi: insorgono i sindaci perchè non sono stati coinvolti. (continua la lettura)
"Bisogna cominciare ad aver di nuovo il gusto del futuro. Bisogna uscire da questa situazione di inattività". Verso il nuovo decreto con le misure in vigore dopo Pasqua, il presidente del Consiglio Mario Draghi, rassicura i governatori che premono per (continua la lettura)
Nelle prossime ore è quindi attesa una decisione sulla settimana che porterà alle festività pasquali. (continua la lettura)
"Stiamo guardando i dati, e se ci conforteranno cominceremo a riaprire le scuole primarie anche nelle zone rosse subito dopo Pasqua". (continua la lettura)
Draghi: "Far ripartire il processo di convergenza tra Mezzogiorno e centro-Nord che è fermo da decenni", tra gli interventi quello del governatore Emiliano, che invita a spendere le risorse per la conversione verde del polo siderurgico di Taranto, e del (continua la lettura)
I lavori si concentreranno martedì 23 e mercoledì 24 marzo e vedono la partecipazione, tra gli altri, dei governatori delle regioni meridionali, del presidente di ANCI e Upi e dei ministri Carfagna (Sud) e Franco (Economia). Apre i lavori il (continua la lettura)
Capisaldi del decreto presentato in conferenza stampa da Mario Draghi insieme ai ministri Daniele Franco e Andrea Orlando (rispettivamente economia e lavoro) sono il sostegno alle imprese, al lavoro e aiuto contro le povertà. Una operazione da 32 miliardi. (continua la lettura)
Dal 3 al 5 aprile tutta l'Italia Zona Rossa. Dagli incontri tra Governo e Regioni, le indicazioni sono chiare. Le nuove misure saranno valide da lunedì (15 marzo) e fino al 6 aprile in base a un decreto legge (continua la lettura)