Confcommercio Matera, riporta in una nota l'esito dell'incontro chiesto e ottenuto nei giorni scorsi, con la neo assessore alle Attività Produttive del Comune Maria Pistone. (continua la lettura)
"In un periodo storico cosi difficile, ci auguriamo che la nuova giunta comunale metta in campo le azioni necessarie per creare sviluppo economico e sociale per la nostra città, confidiamo, in particolare, sulla volontà dell’Assessore alle Attività Produttive di affrontare (continua la lettura)
Per Adduce il varo della nuova giunta dopo la revoca del mandato a Maria Pistone non si annuncia facile. Uno dei nodi è rappresentato dalla Lista Stella: sarà ancora presente nel nuovo esecutivo? (continua la lettura)
Politica materana in fibrillazione dopo che il Sindaco ha revocato a Maria Pistone il doppio incarico di vice sindaco e assessore ai lavori pubblici. A Matera si va ora verso un nuovo esecutivo municipale. Per Adduce un percorso che (continua la lettura)
Questione politica al Comune di Matera in primo piano dopo che Maria Pistone, vice sindaco e assessore ai lavori pubblici, ha lasciato Lista Stella. Respinto l'invito del sindaco all'interessata a dimettersi dalla giunta. inevitabile la verifica politica. (continua la lettura)
Il Vice Sindaco Maria Pistone lascia la Lista Stella e torna nel Pd. L'annuncio nel corso di una conferenza stampa, convocata ad hoc. Di strappo in strappo dunque al Comune di Matera, dopo quello che si è consumato solo una (continua la lettura)
Le ragioni per cui l'amministrazione comunale non ha potuto assecondare il progetto imprenditoriale in questione. (continua la lettura)
I Piani di Gestione dei Siti Unesco, operativi ed efficaci se affiancati agli altri strumenti della pianificazione urbanistica. Lo ha ribadito a Matera il Presidente dell'Associazione Siti Unesco, Claudio Ricci, in occasione della presentazione dell'album Panini. (continua la lettura)
Recupero dei beni architettonici e formazione sul campo di giovani architetti. Sono questi i principali obiettivi dei cantieri scuola che dovrebbero partire a Settembre da una collaborazione tra Comune di Matera e Università degli studi di Basilicata. (continua la lettura)
Il parco integrato di Serra Rifusa. Una storia infinita, iniziata nel 1990, come recita lo striscione dell'associazione sorta a sostegno dell'ultimazione dell'opera. Negli ultimi mesi, precisamente dalla delibera 438 del 4 novembre scorso, però, qualcosa sembra si stia muovendo. (continua la lettura)