In Basilicata è "urgente, imprescindibile e non più differibile" abbandonare lo sfruttamento del petrolio: è la richiesta della coordinatrice regionale di Sel, Maria Murante, che ha chiesto anche le dimissioni del presidente della giunta regionale, Marcello Pittella (Pd). (continua la lettura)
Sarà nella fila del centrosinistra a fianco del candidato Sindaco Salvatore Adduce, il partito Sinistra Ecologia e Libertà nelle imminenti amministrative materane del 31 Maggio 2015. (continua la lettura)
Maria Murante coordinatrice regionale di SEL, prende le distanze dalla posizione assunta dal consigliere regionale Romaniello sullo Sblocca Italia, contraria a quella del partito. I vertici nazionali del partito lo invitano a trarre le dovute conseguenze, e il consigliere regionale (continua la lettura)
In condivisione con altri promotori singoli o associati, la coordinatrice regionale del partito Maria Murante, ha evidenziato la natura delle proposte: focalizzate su salute, ambiente e petrolio, temi ritenuti assolutamente incompatibili. (continua la lettura)
"Abbiamo motivato politicamente, e non pretestuosamente, la riconferma di Rocco Rivelli non per autoconservazione ma per l'ottimo lavoro svolto come Assessore. Adduce avrebbe dovuto pensarci prima e meglio, evitando di errare in solitudine prima, e pretendendo il sacrificio altrui poi". (continua la lettura)
Apertura della campagna elettorale per il Partito Democratico a Matera. Presente lo stato maggiore del Partito ma non il candidato alla Presidenza Marcello Pittella. Il Movimento 5 Stelle presenta lista e programmi e invita a togliere il prosciutto dagli occhi, (continua la lettura)
E' in questi termini che la coalizione Basilicata 2.0 di Maria Murante in corsa alle regionali ha voluto presentare i suoi candidati della provincia di Potenza e di Matera. (continua la lettura)
A Potenza presentazione di Basilicata 2.0, forza rigorosamente di sinistra che ha scelto di non allinearsi agli altri partiti vicini. Maria Murante, coordinatrice regionale di SEL, punta di diamante per autonomia di “rinnovamento”. Il Tenente Giuseppe Bi Bello proseguire battaglia di (continua la lettura)
De Filippo: “Il Centrosinistra è ora più forte grazie alla condivisione di un progetto, che non sarebbe comunque mancata, e all'impegno diretto di tante esperienze”. Respinti i ricorsi della lista provinciale di Potenza "Mir" (in corsa a sostegno di Tito (continua la lettura)
In attesa della decisione del TAR che dovrebbe arrivare per le 10,00 di oggi, la coalizione di centro-sinistra per la lista Pittella Presidente. Dubbi anche per la raccolta firme a sostegno delle liste di SEL, i Radicali si rivolgono al (continua la lettura)