La città di Assisi ha dato la sua benedizione e ha concesso il suo patrocinio all'accordo di programma 'Basilicata in Marcia per la Cultura', ispirato al Cantico delle Creature e alla figura di San Francesco, che ha l'obiettivo di promuovere (continua la lettura)
All’evento, che si terrà il 22 maggio, parteciperanno tutte le scuole della città con la presenza, tra gli altri, del presidente UNICEF Italia e dei Garanti dell’Infanzia di molte regioni d’Italia (continua la lettura)
"Si vada subito al voto per liberare la Basilicata da una politica avvezza solo al potere". A sostegno partiti e movimenti civici. (continua la lettura)
Una marcia silenziosa per dire no al caporalato, allo sfruttamento di uomini e donne privati della propria dignità di lavoratori. A Foggia, nella mattinata di oggi, un primo corteo è partito da San Severo, nella zona dell'ex ghetto di Rignano, (continua la lettura)
Circa mille persone hanno sfilato stamani per le vie del centro aderendo all'invito di Cgil, Cisl e Uil. Alla base della protesta, i ritardi nella realizzazione dei progetti legati al 2019 e il mancato coinvolgimento della città e del territorio. (continua la lettura)
Combattere la cultura della violenza e delle armi attraverso una marcia della legalita'. 150 bambini hanno marciato per le vie della citta' di Bari. (continua la lettura)
Manifestazione organizzata da associazioni e intellettuali (continua la lettura)
Tutti insieme per la legalità, dai sindaci alla gente comune, soprattutto tanti ragazzi. A Bari la marcia di Libera è stata l'occasione di ribadire che un'intera società vuole cambiare. Per il presidente Anci Decaro bisogna ripartire dai Comuni anche per (continua la lettura)
Mercoledì 26 marzo alle 16.30 nei pressi del Belvedere Guerricchio nella piazza principale di Matera farà tappa la marcia a staffetta, conosciuta dal 2005 al 2012 come "World Harmony Run" che coinvolge persone di tutto il pianeta. (continua la lettura)