Coda d'inverno in questo primo scorcio del mese di aprile. Depressioni atlantiche in rapida successione stanno portando un calo delle temperature e precipitazioni, anche in Basilicata. Nelle scuole si riaccende il riscaldamento. (continua la lettura)
Maltempo nel materano. Ancora qualche giorno di vento e freddo. Nulla a che vedere col grande gelo di febbraio ma per un aumento della temperatura bisognerà attendere giovedì, quando anche al Sud tornerà l'altapressione. (continua la lettura)
Intervista a Enzo Scasciamacchia metereologo. (continua la lettura)
In campo mezzi e militari in una delle zone più colpite dalle nevicate di questi giorni. (continua la lettura)
A causa delle cattive condizioni meteo, le scuole rimarranno chiuse anche domani, 10 febbraio, a Matera, e fino all'11 febbraio nei Comuni di Ferrandina, Tricarico e Montescaglioso. (continua la lettura)
Istituita nei locali del Comune l'Unità di Crisi. (continua la lettura)
Il vortice di bassa pressione continuerà a convogliare, sulla penisola, aria fredda da Nord, Nord-Est. Continuerà a nevicare anche nel materano ma la neve potrebbe alternarsi alla pioggia. Una tregua forse sabato ma neve e gelo torneranno ad essere protagonisti (continua la lettura)
La Regione Basilicata sta mettendo in campo tutte le iniziative necessarie a fronteggiare l’emergenza cercando di evitare di avanzare la richiesta dello stato di emergenza, poiché tale richiesta comporterebbe in automatico, l’applicazione della così detta “tassa sulle disgrazie” (continua la lettura)
Il Vice Sindaco di Tricarico, Rocco Dabraio ha scritto al Prefetto di Matera Luigi Pizzi per chiedere l’intervento dell’Esercito Italiano. (continua la lettura)
Lo stabilisce un'ordinanza del sindaco Salvatore Adduce. (continua la lettura)