In particolare, sabato 18 dicembre, i cieli del sud saranno irregolarmente nuvolosi sugli Appennini, con precipitazioni e venti forti da Nord. Domenica 19, invece, il cielo sarà prevalentemente soleggiato, mentre dal prossimo mercoledì torneranno le perturbazioni atlantiche. (continua la lettura)
Il colonnello Vitantonio Laricchia: "Le temperature più rigide arriveranno nei mesi di gennaio e febbraio" (continua la lettura)
E' quanto prevede il bollettino della Protezione civile (continua la lettura)
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e locali forti raffiche di vento. (continua la lettura)
Per i primi miglioramenti bisognerà attendere la metà della settimana (continua la lettura)
Si prevedono precipitazioni persistenti sparse, venti localmente forti dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca (continua la lettura)
Temporali e venti forti al centro-sud (continua la lettura)
Strade inondate dall'acqua anche nel quartiere Fieristico dove si sta svolgendo il Saie, salone dedicato ad architetti, ingegneri ed edilizia (continua la lettura)
Su tutta la Puglia sarà allerta gialla per tutta la giornata di oggi. Dal Gargano al Salento la regione è stata coinvolta in intensi temporali che hanno spinto la Protezione Civile a diramare il bollettino di rischio idrogeologico moderato. Nel pomeriggio saranno (continua la lettura)
Secondo le previsioni de Il Meteo.it un vortice ciclonico scenderà rapidamente da Nord verso Sud, richiamando correnti più fredde dai quadranti settentrionali (continua la lettura)