Promulgate anche la norma su psicologo base e telecamere in Rsa (continua la lettura)
Il futuro della genetica medica è stato al centro di un importante convegno che ha visto riunire a Taranto, presso il Polo Jonico dell'Università degli studi di Bari, un panel di oltre venti esperti. (continua la lettura)
Passano da 59 a 61 le patologie diagnosticabili (continua la lettura)
In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, il Direttore Generale dell’ASM di Matera, Sabrina Pulvirenti, insieme al presidente dell’Associazione "Gian Franco Lupo, un sorriso alla vita", Michele Lupo, annunciano la riapertura dello sportello "Malattie Rare Tiziana Statile". (continua la lettura)
L’obiettivo di riaccendere l’attenzione sulle Malattie Rare e, in particolare, sulle anomalie vascolari (continua la lettura)
Il consigliere regionale e commissario regionale di Azione: "È bellissimo poter vantare questo primato sulla salute dei bambini" (continua la lettura)
Leone, ricercatore presso direzione scientifica Casa Sollievo a San Giovanni Rotondo (continua la lettura)
Anche la Regione Puglia ha celebrato la giornata delle malattie rare. Organizzato un webinair per la sensibilizzazione sul tema (continua la lettura)
Mozione del consigliere lucano della Lega, Giovanni Vizziello, in tema di malattie rare. Proposto un protocollo d'intesa tra le regioni Basilicata e Puglia per lo screening neonatale sull'atrofia muscolare spinale ed investimenti in favore delle strutture sanitarie lucane. (continua la lettura)
Leone: dati rappresentano priorità nei Piani sanitari nazionali (continua la lettura)