La settima edizione della manifestazione esplora il divario Nord-Sud, l'emergenza sanitaria, le infiltrazioni mafiose e la pace in Ucraina. L'avvio questa sera in piazza San Francesco a Matera. Diretta dalle ore 21.00 su TRM Network (continua la lettura)
Il 4 e 5 maggio l'assemblea nazionale di Avviso Pubblico a Monte Sant'Angelo in Puglia riunisce sindaci e amministratori locali provenienti da ogni parte d'Italia. (continua la lettura)
I giovani delle scuole foggiane al centro delle iniziative promosse a Foggia nella Giornata della Memoria per le vittime di mafie. Molte le vittime foggiane ricordate negli incontri con le istituzioni. (continua la lettura)
Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha partecipato oggi a Lecce all’incontro sul Pnrr organizzato dal senatore Stefàno. Ha parlato di grande opportunità, ma ha acceso un riflettore sulla necessità di vigilare sul pericolo mafie (continua la lettura)
E' quanto emerge da Liberaidee, report nazionale dell'associazione Libera che consegna un quadro allarmante per la terra lucana: un intervistato su tre considera la mafia un fenomeno marginale. Emerge il virus corruzione. (continua la lettura)
Il 21 Marzo in concomitanza con la "Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie" (si celebrerà a Foggia la 23esima edizione) anche nel centro della provincia di Potenza una iniziativa di Libera per il "territorio in (continua la lettura)
Tutti insieme per la legalità, dai sindaci alla gente comune, soprattutto tanti ragazzi. A Bari la marcia di Libera è stata l'occasione di ribadire che un'intera società vuole cambiare. Per il presidente Anci Decaro bisogna ripartire dai Comuni anche per (continua la lettura)
La città di Matera è al 34° tra 107 province italiane per indice di presenza mafiosa, la città di Potenza al 32°. E' quanto emerge da un rapporto sugli investimenti delle mafie in Italia (continua la lettura)
Circa 2000 persone, ieri mattina, hanno affollato le vie del centro di Policoro per partecipare alla manifestazione Contro tutte le mafie. Il corteo ha preso il via alle ore 9,00 dalla (continua la lettura)