Il libro, frutto del lavoro di ricercatori, saggisti, docenti e professionisti lucani, offre un'ampia panoramica storica e culturale del popolo lucano, dalla classicità ai giorni nostri. La serata ha messo in risalto il Culto della Madonna Nera, simbolo identitario della (continua la lettura)
Il teatro comunale ospita la presentazione di “Terre Lucane” e riflette sul culto della Madonna Nera (continua la lettura)
Il Comune di Viggiano e Giovanni D'arago collaborano per valorizzare un tratto dell'itinerario, candidato a Patrimonio dell'Umanità UNESCO, a partire dal 30 settembre (continua la lettura)
Un momento di unione e dal forte valore identitario, candidato a patrimonio immateriale dell’umanità UNESCO (continua la lettura)
Il messaggio del Presidente della Regione Basilicata (continua la lettura)
I dettagli illustrati a Potenza, nella sede del Consiglio Regionale di Basilicata (continua la lettura)
Misure di sicurezza per le celebrazioni di inizio settembre (continua la lettura)
Celebrazioni seguite in diretta su TRM Network (continua la lettura)
La cerimonia di sottoscrizione avrà luogo il 27 maggio, in un contesto di celebrazione e rafforzamento dell'identità lucana (continua la lettura)
Come da tradizione, la prima domenica di settembre, i fedeli riportano a spalla la Madonna dal Santuario sul Sacro Monte fino alla Basilica Pontificia Minore del paese. Attese 30mila persone (continua la lettura)