Dopo lo stop causa Covid, tornato il rito dell'ascensione della Madonna Nera sul Sacro Monte di Viggiano. Regina e patrona della Basilicata accompagnata da centinaia di persone con itinerario dal Santuario urbano fino a quota 1700 metri. (continua la lettura)
Il governatore lucano: "le celebrazioni per la Madonna nera di Viggiano sono un momento di grande fede identitaria" (continua la lettura)
Sabato 30 aprile, TRM Network seguirà in diretta la Santa Messa delle ore 18.30 presieduta dall'Arcivescovo Metropolita, Salvatore Ligorio. Il giorno seguente, collegamenti e servizi sul pellegrinaggio dell'icona sacra. (continua la lettura)
Grazie alla fine dello stato di emergenza Covid-19, domenica 1 maggio ritorno alla tradizionale ascesa della Madonna Nera, Regina e Patrona della Basilicata, al Sacro Monte di Viggiano. L'annuncio dal rettore del Santuario regionale, Don Paolo D'Ambrosio (continua la lettura)
Sabato a Viggiano il 14esimo pellegrinaggio nazionale della famiglia, culminato nella Santa Messa nel santuario della Madonna Nera. Il vescovo: "La famiglia è icona di Dio" (continua la lettura)
"Porre al centro le persone anziane e ascoltare i giovani, nella terra lucana vessata dallo spopolamento". Così l'Arcivescovo metropolita di Potenza, Mons. Ligorio, durante la Santa Messa a Viggiano (PZ) per celebrare la patrona regionale, la Madonna del Sacro Monte. (continua la lettura)
Il rito e il culto della Madonna nera di Viggiano, regina e patrona delle genti lucane, ritorna anche quest'anno, seppur, come per la scorsa edizione, con un programma rivisitato e con presenze contingentate. (continua la lettura)
Nonostante le restrizioni Covid, importante il programma di celebrazioni religiose e civili in onore della Madonna Sacro Monte di Viggiano, Regina e Patrona della Lucania. Su TRMh24, speciali e collegamenti: domenica 5 settembre alle ore 11, diretta della Santa Messa (continua la lettura)
Processione dell'effige dal Santuario urbano a piazza Papa Giovanni XIII, dove sarà officiata la Santa Messa aperta a mille persone. Questo il culmine del programma religioso in onore della Madonna Nera del Sacro Monte di Viggiano, patrona regionale lucana, previsto (continua la lettura)
Viggiano si riappropria sempre più degli antichi sentieri che collegano il Sacro Monte, luogo del ritrovamento leggendario del simulacro e tappa fondamentale del culto verso la Madonna Nera, regina e patrona delle genti lucane (continua la lettura)