Il governatore Pittella avrebbe anticipato l’invio di un documento che impegna la Regione ad ampliare il finanziamento del massimo ente con 50 milioni di euro. La lettera servirebbe (anche) a dilatare oltre il 2 novembre i tempi di azione del (continua la lettura)
Sarà necessario attendere il contenuto della relazione del commissario sull'entità del disavanzo del bilancio del Comune di Potenza - che dovrà essere conclusa entro il 2 novembre - prima di decidere i passi successivi, e "nel frattempo l'amministrazione dovrà lavorare (continua la lettura)
Con seconda votazione all'unanimità, 33 in totale, Luigi Petrone del Partito Democratico è il nuovo Presidente del Consiglio comunale di Potenza. L'esito è giunto nel corso della seconda convocazione dell'assise municipale del capoluogo, la quale si è espressa in (continua la lettura)
Nella votazione vi sono state 23 schede bianche, mentre Luigi Petrone (Pd) - candidato sindaco del centrosinistra sconfitto al ballottaggio da Dario De Luca, di centrodestra - ha ottenuto otto voti. (continua la lettura)
Alle ore 23.00 ha votato il 48,37 per cento degli aventi diritto. In calo rispetto al primo turno (si votava anche per le Europee), alle ore 23.00 infatti è stata del 75,11. (continua la lettura)
Il sottosegretario all'Economia e deputato di Scelta Civica, a Potenza per "sostenere" il candidato del PD, Luigi Petrone ha dichiarato che ''Il petrolio della Basilicata è una grande opportunità per tutto il mezzogiorno e per tutto il Paese. Ma (continua la lettura)
“Il nostro candidato sindaco è Luigi Petrone e tale dovrà rimanere”. I due gruppi politici sostengono fermamente l'avvocato nell'appuntamento al ballottaggio. (continua la lettura)
Arriva prima del ballottaggio per l'elezione del sindaco di Potenza l'endorsement del governatore regionale a favore di Luigi Petrone: "le forze di centrosinistra che sostengono la Giunta regionale sono chiamate a dare, un forte segnale di unità" (continua la lettura)
“Luigi – ha detto il Ministro – è l’esempio della capacità del Pd di guardare al di fuori del partito quando è necessario e di saper scegliere tra la società civile”. (continua la lettura)
Significativo il dato relativo al voto disgiunto: le otto liste che sostenevano Petrone hanno in totale conquistato il 55,9% dei voti, oltre otto voti percentuale in più del candidato sindaco. (continua la lettura)