Stando alle indagini della Finanza, le condotte dei funzionari dell'istituto di credito avrebbero aggravato la situazione debitoria della società di trasporto pugliese attraverso la concessione di finanziamenti a fronte di una serie di garanzie praticamente illimitate. (continua la lettura)
Agli indagati la Procura di Bari contesta, a vario titolo, reati di bancarotta fraudolenta documentale, societaria e patrimoniale. I fatti contestati si riferiscono agli anni 2001-2015, fino a quando la società è stata commissariata. (continua la lettura)
Eseguito in varie città d'Italia, da Bergamo a Bari, il sequestro conservativo di beni, disposto dal Tribunale civile di Bari nei confronti dell'ex amministratore unico di Ferrovie Sud Est (continua la lettura)
Un sequestro preventivo per equivalente da 12 milioni di euro e un altro conservativo per presunto danno erariale da 4,5 milioni sono stati eseguiti nei confronti dell'ex amministratore unico di Ferrovie Sud Est (continua la lettura)
Sequestro da 3,8 milioni all'ex amministratore delle Ferrovie Sud Est Luigi Fiorillo. La Guardia di Finanza blocca gli attivi di due polizze e di un conto corrente. (continua la lettura)
L'ex amministratore è indagato per peculato, abuso d'ufficio e truffa, nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Bari relativa a consulenze d'oro e sprechi nella gestione della società (continua la lettura)