A poco meno di un anno dalla fine della sua avventura al ministero dell'Istruzione, Lucia Azzolina si racconta nel suo libro "La Vita Insegna", dove ripercorre tutte le tappe di un viaggio che ha al centro tutto il suo amore (continua la lettura)
"Lo dico anche io senza giri di parole: non dovete essere voi a pagare il prezzo più alto di questa emergenza. È a voi studenti che il Paese deve dare, ora, la massima priorità". (continua la lettura)
Azzolina: “Puglia ritiri o corregga l’ordinanza che consente a chi vuole di seguire le lezioni da casa”. Emiliano: “Misura necessaria e urgente”. (continua la lettura)
Il ministro dell'Istruzione, Lucia Azzolina, ha firmato il decreto che assegna alla Basilicata poco più di un milione di euro "per tablet, pc e connessioni" che favoriranno la didattica a distanza in 115 istituti lucani, in particolare per gli studenti (continua la lettura)
L'assessore regionale alla Sanità assicura: “Monitoreremo situazione e rivedremo misura settimanalmente”. (continua la lettura)
In Puglia "si riaprano al più presto le scuole, evitando conseguenze gravi, presenti e future, per gli studenti e per le famiglie". (continua la lettura)
La Regione Puglia chiede provvedimenti al Ministero dell'Istruzione sul trasporto scolastico e sugli orari differenziati di ingresso in aula, altrimenti adotterà provvedimenti emergenziali. (continua la lettura)
Il ministro dell'Istruzione a Cerignola: "Celebriamo la vittoria dello Stato". (continua la lettura)
Decaro: “Criticità, ma non ci tiriamo indietro”. (continua la lettura)
Il governatore della Puglia, Michele Emiliano scrive al ministro dell'Istruzione: “il prossimo concorso per i docenti deve essere per titoli e non per esami”. (continua la lettura)