Anche TRM Network celebra la Giornata dei Lucani nel Mondo con un reportage che raccoglie le testimonianze di lucani che risiedono in diversi Paesi tra cui Argentina, Uruguay, Cile, Colombia, Canada, Gran Bretagna, Belgio e città italiane. (continua la lettura)
Per la speciale giornata promossa dalla commissione regionale dei lucani all'estero, in programma il 22 maggio, in onda il docufilm Da Matera a Plovdiv, due conferenze ed uno reportage di TRM Network (continua la lettura)
Secondo il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, nonché presidente della commissione dei lucani nel mondo, la giornata del 22 maggio rappresenta un momento per valorizzare l'identità regionale, le radici storiche e culturali lucane, ma anche l'occasione per ritrovarsi ed elaborare idee (continua la lettura)
"I lucani nel mondo siano occasione di ripartenza turistica delle radici e del ritorno." (continua la lettura)
“Anima lucana: il filo che unisce” è il titolo della consueta assemblea dei Lucani nel mondo che nel 2019 si è aperta presso il Giubileo Hotel di Rifreddo a Pignola, nel potentino e proseguirà domani a Matera nell’ex convento San (continua la lettura)
L'associazione “Mondi Lucani” ha condotto la ricerca - che sarà presentata il 27 dicembre a Salandra - per proporlo quale nuovo personaggio del Museo dell'emigrazione lucana, Centro Lucani nel Mondo “Nino Calice” di Castel Lagopesole. (continua la lettura)
Luigi Scaglione, ha annunciato che è in corso di realizzazione una nuova mostra, itinerante, che da giugno toccherà tutti i centri della Basilicata, e "otto nuovi progetti per raccontare nuove storie di lucani nel mondo". (continua la lettura)
Tanti sono i borghi italiani in via d'abbandono con le diverse case degli emigranti vuote. Ma come si può guarire da questa malattia? (continua la lettura)
Così Aurelio Pace, nel corso di un incontro con l'associazione dei lucani di Siena. (continua la lettura)
Attualmente in fase di costituzione, la rete dei lucani all'estero, con presidente Giuseppe Scavetta, emigrato da Garaguso (Matera), per "un progetto studiato e dedicato ai giovani di quel lembo di terra lucano per capire come operare per fare imprenditoria ed (continua la lettura)