Durante la serata, Dino Paradiso show con un monologo sull’identità lucana (continua la lettura)
Dopo i “Dialoghi con i lucani nel mondo”, spazio al monologo di Paradiso sull’emigrazione di ieri e di oggi in una chiave “leggera e anche un po' romantica” (continua la lettura)
A Matera, venerdì 11 agosto, si è tenuta la serata evento di premiazione del riconoscimento, che, di anno in anno, genera opportunità di crescita e sviluppo per la Basilicata, i giovani e le imprese del territorio (continua la lettura)
Un network di lucani nel mondo che continua ad ampliarsi con l’obiettivo di creare valore per la Basilicata (continua la lettura)
Novità della quinta edizione la sezione “Radici” (continua la lettura)
"L'attaccamento alla terra d'origine degli Italiani all'estero dovrebbe esserci di insegnamento" (continua la lettura)
La Presidente Andriulli: “guardare ai lucani fuori regione come un bacino di potenzialità ed esperienze acquisite altrove che possono essere messe a disposizione del territorio attraverso sinergie con chi in Basilicata ci vive” (continua la lettura)
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha voluto dedicare un messaggio speciale a tutti i lucani, sia quelli che vivono in Basilicata, ma soprattutto quelli disseminati in altre regioni italiane e nel resto del mondo, in occasione della 'Giornata (continua la lettura)
La terza sessione dei lavori dell’Assemblea regionale dei lucani nel mondo a Villa Nitti a Maratea per illustrare i progetti, gli obiettivi e le criticità (continua la lettura)
Previsti duecentosettantamila euro per il “Piano delle attività a favore dei Lucani nel mondo” per l’anno 2023 (continua la lettura)