Intervista a - Architetto-Urbanista Lorenzo Rota INU Basilicata (continua la lettura)
Santochirico scrive a De Filippo (e ai capigruppo consiliari) esortandoli ad accogliere le proposte dell’Istituto Nazionale di Urbanistica per tutelare il paesaggio dalle pale eoliche (continua la lettura)
La pianificazione territoriale urbanistica per superare la crisi e gli effetti di svuotamento di ruolo ed identità regionale che essa provoca. L'analisi in un documento dell' Istituto Nazionale di Urbanistica di Basilicata. (continua la lettura)
Intervista a Lorenzo Rota - Architetto urbanista (continua la lettura)
La Politica, il piano casa e i Rioni Sassi. Il Consiglio Comunale di Matera approva il relativo piano di recupero, nel corso di una seduta lunga ed articolata. Nulla di fatto invece sulle irregolarità nella applicazione della legge 106, nota (continua la lettura)
Mario Tommaselli, una vita dedicata alla natura e al connubio fra conservazione e sviluppo economico. Ad un anno dalla sua scomparsa, oggi il Centro di Documentazione del Cea, a lui dedicato, raccoglie e presenta gran parte delle sue pubblicazioni. Alla (continua la lettura)
Matera, 86 anni dopo la visita del Re. A passeggio fra le strade del centro, nel salotto settecentesco della città, ripercorrendo le stesse tappe battute il 13 maggio del 26 da Vittorio Emanuele III: curiosi, appassionati di storia e forse (continua la lettura)
Per Matera e la sua provincia, gli strumenti della pianificazione urbanistica sono una opportunità oltre che una necessità. Se ne è discusso nel corso di un confronto-dibattito, promosso dalla sezione lucana dell'Istituto Nazionale di Urbanistica e dall'associazione Medeura. (continua la lettura)