La presidente del Consiglio regionale pugliese, Loredana Capone, e la deputata Chiara Gribaudo, sono state elette vicepresidenti nazionali del Partito Democratico, con voto unanime. (continua la lettura)
Orgoglio e responsabilità: questi i valori con cui Loredana Capone, presidente del Consiglio regionale pugliese, ha accettato il coordinamento della regione, insieme a Titti De Simone e Paolo Campo, della candidatura di Elly Schlein alla segreteria nazionale del Partito Democratico. (continua la lettura)
La Regione Puglia ha acceso un faro sulla situazione sanitaria nelle carceri. Lo ha fatto attraverso un tavolo tecnico che è tornato a riunirsi. (continua la lettura)
“Il 12 luglio in Consiglio chiederemo a ministro Lamorgese misure a supporto dei comuni del Foggiano” (continua la lettura)
"Lecce avrà finalmente il suo centro residenziale h24 per la cura dei disturbi alimentari. Ogni provincia di Puglia avrà il suo centro. Perché con l'anoressia e la bulimia non si scherza". (continua la lettura)
E' l'impegno preso dalla presidente del Consiglio regionale pugliese, Loredana Capone, durante la riunione del Tavolo tecnico sulla sicurezza sui luoghi di lavoro convocato per fare il punto sullo stato di attuazione della mozione approvata all'unanimità dall'Assemblea pugliese lo scorso (continua la lettura)
La presidente del Consiglio regionale, Loredana Capone: “Subito un tavolo istituzionale trovare una soluzione e salvare i posti di lavoro”. (continua la lettura)
La presidente del Consiglio regionale pugliese ha commentato i fatti di guerra in Ucraina, manifestando la volontà della Regione Puglia di accogliere quanti sono in fuga dal conflitto. (continua la lettura)
La presidente del Consiglio regionale pugliese, Loredana Capone: "Dobbiamo favorire l'occupazione, quella femminile e giovanile in particolare" (continua la lettura)
E’ scattato il conto alla rovescia per le ore 15.00 di lunedì pomeriggio quando inizieranno le operazioni di voto che porteranno all’elezione del prossimo Presidente della Repubblica, intanto i grandi elettori sono da domenica a Roma per la prima riunione (continua la lettura)