Le celebrazioni del poeta (e sindaco di Tricarico nel 1946) saranno organizzate da un comitato nazionale che nascerà per iniziativa del Psi. Lo ha annunciato il segretario politico del partito, Enzo Maraio, attraverso il portavoce, Livio Valvano. (continua la lettura)
La Battaglia per la riapertura del palazzo di giustizia di Melfi chiuso nel 2013 unisce la Politica lucana. (continua la lettura)
Il primo cittadino invita il presidente Bardi e l'assessore Leone a Melfi: "Manca la risonanza magnetica, continuano ad esserci criticità segnalate da anni". (continua la lettura)
Fermo produttivo con cassa integrazione a maggio e possibile declino dello stabilimento. Questi i timori sull'area Stellantis a Melfi, sollevati dalle sigle Fim, Uilm e Fismic e durante un incontro online promosso dal sindaco della città federiciana, Valvano (continua la lettura)
Dopo gli appelli delle scorse ore la "condizione della gestione della casa di riposo è in leggero miglioramento". Montata una tenda con la protezione civile comunale per agevolare vestizione e svestizione dei lavoratori. (continua la lettura)
Il partito del garofano è impegnato in quasi tutte le regioni e in molti comuni chiamati al voto con il proprio simbolo, o in liste riformiste e insieme a liste civiche. Nel caso di Matera con Europa Verde. (continua la lettura)
Condannato l’ex direttore dell’impianto, il sindaco Valvano: “ora Arpab e dipartimento ambiente regionale cambino registro nella gestione della vicenda”. (continua la lettura)
Il sindaco Valvano: “siamo il primo comune lucano ad attuare una misura straordinaria di contrasto alla povertà ampliando, con fondi prevalentemente comunali, gli aiuti alle famiglie con un intervento straordinario per l’anno 2020”. (continua la lettura)
Divieto di dimora notificato a Livio Valvano (Psi), e a Luigi Simonetti, con l'accusa di turbata libertà degli incanti in relazione ad un bando di gara per l'installazione delle luminarie natalizie. (continua la lettura)
A Potenza, il candidato presidente, Carlo Trerotola, alla presentazione della lista del Partito Socialista Italiano insieme al segretario nazionale, Riccardo Nencini: "in Basilicata storia politica ben radicata, veri nemici astensionismo e centrodestra." (continua la lettura)