Dopo gli appelli delle scorse ore la "condizione della gestione della casa di riposo è in leggero miglioramento". Montata una tenda con la protezione civile comunale per agevolare vestizione e svestizione dei lavoratori. (continua la lettura)
Il partito del garofano è impegnato in quasi tutte le regioni e in molti comuni chiamati al voto con il proprio simbolo, o in liste riformiste e insieme a liste civiche. Nel caso di Matera con Europa Verde. (continua la lettura)
Condannato l’ex direttore dell’impianto, il sindaco Valvano: “ora Arpab e dipartimento ambiente regionale cambino registro nella gestione della vicenda”. (continua la lettura)
Il sindaco Valvano: “siamo il primo comune lucano ad attuare una misura straordinaria di contrasto alla povertà ampliando, con fondi prevalentemente comunali, gli aiuti alle famiglie con un intervento straordinario per l’anno 2020”. (continua la lettura)
Divieto di dimora notificato a Livio Valvano (Psi), e a Luigi Simonetti, con l'accusa di turbata libertà degli incanti in relazione ad un bando di gara per l'installazione delle luminarie natalizie. (continua la lettura)
A Potenza, il candidato presidente, Carlo Trerotola, alla presentazione della lista del Partito Socialista Italiano insieme al segretario nazionale, Riccardo Nencini: "in Basilicata storia politica ben radicata, veri nemici astensionismo e centrodestra." (continua la lettura)
Le coalizioni in fibrillazione dopo l’annuncio della data del voto. Acque agitate nel centrosinistra, dove in mattinata i Socialisti dichiarano di essere disponibili a rimettere in discussione le primarie. Nel centrodestra si attende una parola da Berlusconi sul candidato, il (continua la lettura)
Il dirigente di Articolo Uno-Mdp commenta la situazione politica regionale, e replica ad una recente presa di posizione del segretario regionale del PSI di Basilicata: “No alla scorciatoia delle primarie, Si alla ricostruzione di una nuova e ampia alleanza per (continua la lettura)
Selezione dei candidati in attesa dell'ufficialità o meno sulla data prevista il 26 maggio del voto regionale, partecipazione e rappresentatività politica delle donne lucane, indicazioni programmatiche utili alla coalizione nel centrosinistra. E' lo specchio di quanto accaduto durante il weekend d'incontri (continua la lettura)
Il segretario lucano del PSI insiste sostenendo che qualunque data differente da quella del 26 maggio, comporterebbe una “palese violazione della norma (comma 2 dell’articolo 7 della Legge 111 del 15 luglio 2011) raddoppiando la spesa pubblica in Basilicata”. (continua la lettura)