Il governatore ha presentato la federazione di liste civiche “Insieme per la Puglia”, una iniziativa politica che nasce per rafforzare la coalizione PD-M5S nell’ottica delle elezioni politiche del 2023 (continua la lettura)
Ambiente, sicurezza, ma anche ricucitura tra mare e città. Questi i temi al centro della due giorni “Una traccia per Bari”, che riunisce sei liste civiche (continua la lettura)
Angelantonio Angarano è il nuovo sindaco di Bisceglie con il 53,7% dei consensi. Il vincitore riparte dall'abbraccio con lo sconfitto Gianni Casella (continua la lettura)
Una costola del Pd che non sia tale, ma che raccolga le esperienze civiche in vista delle elezioni del 2018. A Bari la prima riunione del Forum del Civismo Pugliese targato Michele Emiliano, in attesa che l'idea possa essere digerita (continua la lettura)
I Radicali - ha spiegato Bolognetti - ritengono di avere delle ''quasi certezze'' sulla carenza di regolarità nel processo di formazione e presentazione di alcune liste. (continua la lettura)
Le proposte saranno illustrate nel corso di una conferenza stampa presso l'hotel San Domenico, sabato 25 settembre. (continua la lettura)
Nessuna novità degna di nota all'indomani della riunione dei Capigruppo nel Consiglio Comunale di Matera. (continua la lettura)
Al centro dell'incontro lo stallo del Consiglio Comunale della città dei Sassi e la vertenza sui rifiuti "potentini" nella discarica di La Martella. (continua la lettura)
Dopo l'abbandono della seduta del Consiglio, tutta l'opposizione, Pdl, gruppo civico, Mpa e Io Sud, ha denunciato in una nota la condotta della maggioranza. (continua la lettura)
La seconda seduta del Consiglio Comunale di Matera si è conclusa alle 21:30 alla presenza dei soli consiglieri di maggioranza, dopo che l'opposizione ha abbandonato l'aula poichè non è stato nominato il presidente dell'assemblea. Il centrosinistra di governo, insomma, si (continua la lettura)