L'assessore all'Ambiente alle Partecipate: "Una bella notizia anche per i turisti che troveranno una città sempre più protagonista di una vera transizione ecologica!" (continua la lettura)
Caos sulle spiagge, ma c'è chi fa rispettare rigidamente le regole. (continua la lettura)
Sul distanziamento degli ombrelloni in spiaggia e le altre misure di sicurezza per limitare il rischio di contagio del Covid19, la Regione Puglia incontrerà nei prossimi giorni, forse giovedì, i rappresentanti dei gestori dei lidi. (continua la lettura)
Sindacato Cna Balneatori Puglia: “Vogliamo che si faccia chiarezza al più presto”. (continua la lettura)
Confesercenti: Positivi i commenti dei balneari materani che ora vedono legittimato un proprio diritto già sancito dalla Regione Basilicata lo scorso anno in vista della nomina di Matera a Capitale Europea della Cultura per il 2019. (continua la lettura)
In particolare, è drammatica la situazione degli esercizi stagionali, primi tra tutti gli stabilimenti balneari, che non riusciranno a coprire nemmeno gli investimenti fatti per l’apertura (continua la lettura)
Scendendo nella graduatoria la Calabria è presente quest'anno con 4 bandiere (+1), il Molise conferma le 3, il Friuli Venezia Giulia le proprie 2 e la Basilicata una, ovvero quella della località di Maratea (continua la lettura)
MATERA – “Per prevenire il verificarsi di furti in danno di lidi”, come negli ultimi giorni, i servizi di sorveglianza lungo la costa metapontina, nel Materano, saranno intensificati. Lo ha deciso questa mattina il Comitato provinciale per l’ordine e la (continua la lettura)