Nel Ridotto del Teatro Stabile, presentata l'ultima opera del poeta Davide Rondoni: L’allodola e il fuoco. Le cinquanta poesie che accendono la vita. Evento promosso dal Comune con introduzione di Gianpiero Perri ed il giovane poeta potentino Andrea Galgano (continua la lettura)
Il prossimo 11 settembre nella Città dei Sassi, anteprima nazionale de "Gli anni del nostro incanto" scritto da Giuseppe Lupo. Evento promosso dalla realtà potentina in collaborazione con la Capitale Europea della Cultura 2019. (continua la lettura)
Il 3 agosto, lunga nottata dedicata alla letteratura promossa dall'associazione culturale Letti di Sera. Grande successo con reading, incontro con gli autori, intermezzi musicali e laboratori dedicati anche ai più piccoli. A settembre previste due anteprime nazionali. (continua la lettura)
Si svolgerà il prossimo 21 ottobre al Santuario di Anglona a Tursi (Mt) e il 22 al Conservatorio Gesualdo da Venosa di Potenza, la cerimonia del 46esimo Premio Letterario Basilicata. Kermesse per sezioni promossa dal Circolo Spaventa Filippi del capoluogo (continua la lettura)
Terza edizione della kermesse organizzata dall'associazione Letti di Sera. In centro storico grandi nomi e scrittori in erba del panorama letterario nazionale e locale, intermezzi musicali con spazio alla cultura a 360 gradi. (continua la lettura)
Presentato il protocollo di promozione della lettura di libri in Regione Puglia, per promuovere l'amore per la lettura tra i piu' piccoli e non solo. (continua la lettura)
Per la prima volta il giornalista e scrittore statunitense indaga sul suo paese e racconta cosa ci si deve aspettare dall’America di Trump. (continua la lettura)
Presentato a Bari il volume scritto dal vice Questore della Polizia di Stato, sulla violenza di genere. (continua la lettura)
"Ci sono letture che fanno crescere, anche nello spirito". Così il vice presidente della Regione Puglia, Antonio Nunziante, ha presentato a Bari, la rassegna 'Libri nel Borgo Antico', che si terrà da oggi a domenica 28 agosto nelle piazze e (continua la lettura)
Per il quarto anno consecutivo Milano si conferma la città italiana che legge di più, sia in formato cartaceo sia digitale. Non salgono invece nella parte alta le città del Sud Italia: Salerno è 36esima, seguita da Napoli, Bari, (continua la lettura)