"La Fase 2 interesserà le persone di età avanzata dai 75 anni d’età, quelle tra i 60 e i 74 anni con almeno una comorbilità e coloro che, anche se al di sotto dei 60 anni, presentano una comorbilità certificata (continua la lettura)
"Nei prossimi giorni - ha dichiarato Leone - sono pronto a incontrare una delegazione di studenti, garantendo le massime condizioni di sicurezza, per offrirvi il mio punto di vista sulla situazione lucana”. (continua la lettura)
L'asessore regionale alla sanità Rocco Luigi Leone ha sollecitato i comuni capofila degli Ambiti territoriali a presentare celermente i rendiconti sulle attività previste per le annualità 2019 e 2020, recuperando i ritardi, per permettere alla Regione di stanziare i fondi (continua la lettura)
“Una ottantina di infermieri avranno la possibilità di lavorare nell’Azienda sanitaria di Matera, 52 saranno impiegati tra poche settimane e altri 30, in linea con il Piano assunzioni 2021/ 2023 in fase di approvazione da parte della Regione, verranno assunti (continua la lettura)
Dopo Potenza e Matera, nei prossimi giorni l’iniziativa di prevenzione intrapresa dal Dipartimento regionale Politiche della persona si estenderà alle città lucane con popolazione superiore ai 10 mila abitanti e a breve arriverà nei Comuni più piccoli. (continua la lettura)
"La giunta regionale della Basilicata, nella seduta di questa mattina, ha approvato - ha detto Leone - una delibera che, fino al 31 dicembre 2022, annulla gli effetti dei provvedimenti emanati dal governo Pittella nel 2015 e nel 2017. Pertanto, (continua la lettura)
La nuova area, che si aggiunge alle altre zone Covid già esistenti, dispone di 34 posti letto, a massimo regime, di cui 12 dedicati alla terapia sub-intensiva, che vanno ad ampliare gli altri 74 posti dedicati alla degenza dei pazienti (continua la lettura)
"Accogliamo - ha dichiarato l'assessore regionale alla sanità lucana Leone - la proposta dei sindacati di istituire un tavolo permanente dove confrontarsi, nel rispetto dei ruoli e delle responsabilità di ciascun soggetto in campo, sulle questioni aperte che riguardano la (continua la lettura)
L’obiettivo – ha dichiarato Leone – è quello di creare una sinergia territoriale finalizzata all’emersione del fenomeno e all’accompagnamento delle vittime nei percorsi previsti dalle linee guida nazionali sulla violenza di genere”. (continua la lettura)
“Risuona molto stonato il campanello di allarme suonato dalle organizzazioni sindacali Cgil Cisl e Uil attraverso un comunicato stampa. Non perché si voglia negare di essere in emergenza come, del resto lo sono tutte le regioni italiane, a prescindere dal (continua la lettura)