Il vice presidente commenta i dati relativi all’accesso al Fondo di Garanzia, il 2 marzo webinar di Confindustria sulle misure finanziarie della Legge di Bilancio (continua la lettura)
Tagliati 59,2 milioni di euro. Meno finanziamenti alle aziende agricole: insorge la CIA Puglia che dichiara: “Senza credito non c'è futuro”. (continua la lettura)
Le agevolazioni per le assunzioni delle donne e dei giovani, e l'esonero contributivo del 30% per i lavoratori già assunti sembrano svanite. E a rimetterci anche le imprese di Puglia e Basilicata, con Abruzzo, Campania, Calabria e Molise (continua la lettura)
Obiettivo della mobilitazione è incidere nella legge di Bilancio a sostegno dei Vigili del Fuoco. “Il nostro lavoro – sottolineano - di sicurezza e tutela, unico e insostituibile, deve essere riconosciuto, sul fronte del salario e dei diritti" (continua la lettura)
“Il governo” ha annunciato Gentiloni “ha stanziato 4 miliardi e mezzo di euro per la riduzione delle perdite dalla rete idrica. Nella legge di bilancio inoltre c'è un piano contro la siccità, per valorizzare l'accumulo in 2000 bacini di piccole (continua la lettura)
"No deciso alla legge elettorale imposta con un voto di fiducia e che non permetterà maggioranze, al contrario, spazio ad una grande colazione Renzi-Berlusconi." Risposta a distanza al segretario del PD da parte di Roberto Speranza. Il coordinatore nazionale di (continua la lettura)
A Bari, un incontro per approfondire le novita' previste per gli enti locali contenute nella legge di bilancio 2017. (continua la lettura)
Lo annunciano soddisfatti in un comunicato congiunto i due esponenti del PD in parlamento, Maria Antezza e Ludovico Vico che ribadiscono l'intenzione di continuare "nonostante le dimissioni del presidente Renzi", a sollecitare tutti i conseguenti atti di programmazione per l'opera. (continua la lettura)
Lo afferma il presidente del Consiglio Matteo Renzi, parlando del caso della sanità tarantina nato intorno alla manovra. Renzi ha ribadito più volte che l'emendamento in proposito è stato dichiarato dal "presidente della commissione Bilancio inammissibile". (continua la lettura)
Il parlamentare lucano dei Cor annuncia che tra gli altri "è reso ammissibile anche un emendamento che accorda al Comune di Matera la possibilità di compiere assunzioni in deroga al patto di stabilità per 4 milioni di euro all'anno (dal (continua la lettura)