Eletti anche i vicepresidenti Maurizio Cezzi e Pasquale De Vita. (continua la lettura)
“Al centro dell'incontro con l'assessore regionale il lavoro degli apicoltori” (continua la lettura)
Lazzàro (Confagricoltura): lavoro, in Puglia sempre più richieste competenze green (continua la lettura)
L’organizzazione degli agricoltori della provincia è parte civile nel processo (continua la lettura)
Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, accoglie con soddisfazione il provvedimento: “La Puglia ha finalmente un occhio di riguardo per Taranto (continua la lettura)
Intervengono gli attori economici del territorio auspicando nella accelerazione della delibera regionale che sblocchi l'iter per la Zona economica speciale. L'Autorità portuale di Taranto, per la Zes ionica (Taranto-Matera), interviene spiegando che probabilmente il ritardo è dovuto a una mappatura (continua la lettura)
"A Matera è già 2019 - ha detto Giovanni Oliva, segretario generale della Fondazione Matera Basilicata 2019 - Matera è emblema di una terra che ha saputo riscattarsi. Lo stesso si può fare a Taranto" (continua la lettura)
Le start-up potranno contare su nuove opportunità di finanziamento inserite nel Piano di Azione Locale che il Gal presenterà in dodici Comuni della provincia di Taranto. Prima tappa San Giorgio Ionico. (continua la lettura)
Confagricoltura Taranto fa il punto sui danni del gelo nelle campagne della provincia. Ad avere la peggio il versante occidentale. Il Presidente Luca Lazzaro: "Intervenire e spargere sale" (continua la lettura)
La provincia ionica coltiva il 70% di melograno in Puglia, guadagnandosi il primato regionale nella produzione del simbolo della longevità e della abbondanza (continua la lettura)